Giuseppe Garibaldi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Appartenenza massonica: testo |
m Fix wlink Creta (Grecia) in seguito a spostamento della disambigua |
||
Riga 344:
Che il tentativo del 1862 fosse velleitario, lo provarono i successivi eventi del 1867.
Nel 1864 Garibaldi diventa Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia, principale ordine massonico italiano.
Garibaldi conobbe nel 1866 [[Petko Voyvoda|Petko Kiryakov Kaloyanov]], più noto come Capitano Petko Voyvoda, durante una sua visita in Italia. Diventarono ben presto amici e Petko fu ospite di Garibaldi per alcuni mesi. Garibaldi lo aiutò a organizzare il "Battaglione Garibaldi" nella rivolta di [[Creta (Grecia)|Creta]] del 1866-1869, costituito da 220 italiani e 67 bulgari, che eroicamente combatterono al comando di Petko Voyvoda nella coraggiosa difesa della causa ellenica.
=== Terza guerra d'indipendenza ===
|