Monte Tarino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 133628749 di 2001:B07:646B:3C3D:3D7D:DF2:CE65:ABC (discussione) F82
Etichetta: Annulla
Specifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 21:
[[File:Tarino pozzo.jpg|miniatura|Il versante Nord del Tarino dal Pozzo della neve]]
Il Monte Tarino si erge imponente, con la sua maestosa cresta panoramica sino all’altezza di 1961 mt. slm. Fa parte dello stesso sistema montuoso anche il Monte Tarinello (1846 mt. slm.), da cui il Tarino è separato dal “Pozzo della neve” (depressione carsica ove si raccoglie la neve fino in primavera inoltrata).
Il monte Tarino è caratterizzato da pendii scoscesi sia nel suo versante nord che sud.
Il versante nord scende ripido verso il “Campo Ceraso” invece quello sud scende repentino verso la valle ove si trova l’abitato del Comune di Vallepietra.
Alle pendici sud del T. Vi si trova un’altra cima di modesta entità la quale da rilievi sul territorio risulta essere chiamata Cima Cammina Cammina.
Alle pendici SO del T. si trova l’altopiano del Faito (1536 s.l.m) esteso altopiano con lussureggiante faggeta.
Nel mentovato altopiano vi si trova il rifugio del Faito ove nei pressi vi interseca il Sentiero Italia (Tappa O06).
 
== Note ==