Forte San Felice (Chioggia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
Riga 105:
[[File:Polveriera Forte San Felice.jpg|thumb|Polveriera Settecentesca|266x266px]]
=== Polveriere ===
La più antica venne edificata a metà Settecento per proteggere la polvere da sparo da eventuali attacchi a lunga gittata. Come altre strutture con funzioni simili è composta da spesse mura e con una copertura a prova di bomba. Durante la dominazione austriaca, venne constatato che questa polveriera non bastava più per il grande numero di armamenti della fortezza, quindi ne vennero ricavate di nuove lungo i bastioni perimetrali. Il settecentesco deposito, spogliato della suesua principale funzione, è stato poi inglobato in un edificio e usato come magazzino.<ref>{{Cita|Boscolo "Nata",Antico (2010)| p.159}}.</ref>
 
=== Blockhaus ===