Monte Zoncolan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Sport |
|||
Riga 34:
== Sport ==
Sul monte Zoncolan è praticato il [[ciclismo]], sia a livello amatoriale che professionistico; in particolare, a partire dal 2003 il monte è stato spesso sede di passaggi del Giro d'Italia; la strada che da [[Ovaro]] porta fino in cima è considerata la salita più dura del mondo; la pendenza media
Dopo essere stato affrontato dal [[Giro Rosa|Giro d'Italia Femminile]] nel 1997, con vittoria di [[Fabiana Luperini]], il monte è stato affrontato per la prima volta, dal versante di Sutrio, nella dodicesima tappa del [[Giro d'Italia 2003]], con vittoria di [[Gilberto Simoni]]. La tappa regalò anche una degli ultimi attacchi in salita al Giro di [[Marco Pantani]], che scattò a 3 km dalla vetta, per poi terminare la tappa al quinto posto, a 42 secondi dal vincitore.
|