Triptani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
Riga 4:
==Farmaci==
I triptani sono [[sumatriptan]] (Imigran), [[zolmitriptan]] (Zomig), [[rizatriptan]] (Maxalt, Rizaliv), [[almotriptan]] (Almogran, Almotrex), [[frovatriptan]] (Auradol, Rilamig), [[eletriptan]] (Relpax), [[naratriptan]] (ancora non disponibile in [[Italia]]).
Riga 11 ⟶ 10:
== Controindicazioni ed interazioni ==
I triptani inducono una piccola risposta vasocostrittrice delle [[arterie]] coronariche. Ne è pertanto controindicato l'uso nei pazienti con pregresso [[infarto]] miocardico o [[Ischemia miocardica|cardiopatia ischemica]], [[angina di Prinzmetal]], malattie vascolari periferiche o nei pazienti con segni o sintomi indicativi di patologie cardiache ischemiche o con storia di [[ictus]] o [[Attacco ischemico transitorio|TIA]]<ref name="pmid9827245">{{Cita pubblicazione |autore=Dahlöf CG, Mathew N |titolo=Cardiovascular safety of 5HT1B/1D agonists--is there a cause for concern? |rivista=Cephalalgia : an international journal of headache |volume=18 |numero=8 |pp=539–45 |anno=1998 |pmid=9827245 |doi=10.1046/j.1468-2982.1998.1808539.x}}</ref>.
Riga 19 ⟶ 17:
== Efficacia ==
I triptani hanno dimostrato un'eccellente efficacia nel trattamento degli stati dolorosi dei pazienti affetti da [[emicrania]]. Nei pazienti affetti da [[cefalea a grappolo]] il trattamento di prima linea è il [[sumatriptan]], l'unico disponibile in iniezioni sottocutanee, che riesce ad alleviare il dolore più velocemente rispetto ad altri triptani disponibili in somministrazione orale o spray nasale<ref>{{cita libro | cognome= Brunton, Lazo, Parker | nome=| titolo=Goodman & Gilman - Le basi farmacologiche della terapia 11/ed| editore= McGraw Hill| città=| anno= 2006| isbn=978-88-386-3911-1}}</ref>. Tuttavia, {{cn|i sofferenti che fanno uso di tali farmaci, se da un lato riferiscono di trovare soluzione al loro dolore, dall'altro riferiscono aver notato che all'uso di triptani corrisponde un aumento del numero delle crisi dolorose}}, {{chiarire|che sfocia, in alcuni casi, nella cronicizzazione della malattia|Chiarire. La cefalea a grappolo è già una malattia cronica}}. Questo non è però dimostrato scientificamente.
Riga 26 ⟶ 23:
==Bibliografia==
* {{cita libro | cognome= Brunton, Lazo, Parker | nome=| titolo=Goodman & Gilman - Le basi farmacologiche della terapia 11/ed| editore= McGraw Hill| città=| anno= 2006| isbn=978-88-386-3911-1}}
* {{cita libro | cognome= Katzung| nome= Bertram G.| titolo= Farmacologia generale e clinica| editore= Piccin | città= Padova| anno= 2006| isbn= 88-299-1804-0}}
Riga 32 ⟶ 28:
==Voci correlate==
*[[Cefalea]]
*[[Cefalea con aura]]
*[[Cefalea a grappolo]]
*[[Serotonina]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|medicina}}
|