Lega Italiana Calcio Professionistico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
fix
Riga 16:
 
Venne fondata il 1º agosto 1959 come ''Lega Nazionale Semiprofessionisti'', la Lega ha sede a [[Firenze]].
Organizza, nel rispetto delle norme federali, la [[Serie C]], la [[Coppa Italia Serie C]], la [[Supercoppa di Serie C]], il [[Campionato Primavera 3]] e il [[Campionato Primavera 4]], oltre a promuovere gli interessi delle società ad essa affiliate.
 
La Lega Pro è un membro di [[European Leagues]], associazione che riunisce le leghe professionistiche in [[Europa]].<ref>{{cita web|url=https://europeanleagues.com/member-leagues-and-associate-members/|titolo=The European Leagues comprises 40 Member Leagues, Associate Members and Development Members}}</ref>
Riga 31:
Ai giocatori di Serie C, con la riforma Zauli, per statuto erano dovuti solo rimborsi spese e premi vittoria; col passare degli anni vennero gradualmente riconosciuti la previdenza sociale ed altri benefici di categoria superiore. Nel [[1978]] si ebbe l'istituzione dei campionati di [[Serie C1]] e [[Serie C2]] (passando da una serie C unica a 3 gironi, a due serie: la C1 a 2 gironi, e la C2 a 4 gironi), mentre la Serie D fu ridotta a 5 gironi ma rimase di competenza della stessa Lega per il triennio successivo. Nel frattempo l'Associazione Italiana Calciatori, all'epoca presieduta da Sergio Campana, esercitò pressioni affinché il settore semiprofessionistico fosse abolito, con il passaggio della Serie C tra i professionisti e il declassamento della Serie D tra i dilettanti, ma trovò inizialmente l'opposizione dei dirigenti della Lega Semipro e di molti membri del consiglio federale.<ref>[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,16/articleid,1096_01_1977_0199_0017_20435716/ ''La Stampa'' del 3 settembre 1977].</ref> Nel 1980, tuttavia, la FIGC cedette alle pressioni e annunciò che a partire dalla stagione 1981-1982 lo status dei tesserati di C1 e C2 sarebbe stato finalmente e di nuovo equiparato in toto a quelli di serie A e B, come lo era stato fino al 1959.<ref>[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,1444_02_1980_0163A_0021_23013757/ ''Stampa Sera'' del 30 giugno 1980].</ref> Per effetto della riforma del 1981, la Serie D cambiò denominazione in Campionato Interregionale (con un consistente aumento di gironi e squadre) e passò di competenza alla [[Lega Nazionale Dilettanti]], mentre la Lega Semiprofessionisti cambiò nome in '''Lega Nazionale Serie C''' e divenne professionistica (anche se fu solo nel 1986 che assunse la denominazione di '''Lega Professionisti Serie C''').
 
L'adozione dell'attuale denominazione '''Lega Italiana Calcio Professionistico''' avvenne nel giugno [[2008]] per volontà del presidente [[Mario Macalli]], che vedeva quella vecchia come dequalificante, ma ponendosi così in contrasto con l'accordo armonico delle altre leghe nazionali della [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]].<ref>Basti pensare che quando nel 2000 la LND cambiò nome al Campionato Dilettanti in Serie D, giustificò la propria scelta definendo come più prestigiosa quest'ultima denominazione.</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/01/29/serie-c-la-farsa-del-calcio-italiano-69-punti-di-penalizzazione-19-partite-da-recuperare-4-squadre-verso-il-fallimento/4932627/|titolo=Serie C, la farsa del calcio italiano: 69 punti di penalizzazione, 19 partite da recuperare, 4 squadre verso il fallimento|sito=Il Fatto Quotidiano|data=29 gennaio 2019|accesso=30 gennaio 2019}}</ref>
 
=== Precursori ===
Riga 50:
== Presidenti ==
Di seguito l'elenco dei presidenti della Lega Italiana Calcio Professionistico, dalla costituzione nel 1959 ad oggi:
 
{| class="wikitable" style="width:30%;"
| align="left" style="background-color:#007FFF;" colspan="1" ; |<span style="color:white">'''Presidente'''</span>
Riga 59 ⟶ 58:
|1959-1965
|
|-
|-
|[[Ugo Cestani]]
Riga 103 ⟶ 101:
== Competizioni ==
La Lega Italiana Calcio Professionistico organizza, sotto l'egida della [[Federazione Italiana Giuoco Calcio]], le seguenti competizioni:
 
{| class="wikitable" style="width:30%;"
| align="left" style="background-color:#007FFF;" colspan="1" ; |<span style="color:white">'''Campetizione'''</span>
Riga 129 ⟶ 126:
A partire dalla stagione 2008-09, in tutte le partite ufficiali organizzate dalla Lega Pro, è utilizzato un pallone ufficiale. Per le prime quattro stagioni è stato utilizzato il modello ''Dynamis Italia'' realizzato dalla [[Umbro (azienda)|Umbro]],<ref>{{cita web|url=http://www.lega-pro.com/it/Comunic2009/Lega/67L.pdf|titolo=Pallone ufficiale Lega Pro|editore=lega-pro.com|data=30 agosto 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140815053609/http://www.lega-pro.com/it/Comunic2009/Lega/67L.pdf|dataarchivio=15 agosto 2014}}</ref> mentre dalla stagione 2012-13 il fornitore è [[Puma (abbigliamento)|Puma]].<ref>{{cita web|url=http://www.lega-pro.com/sito/index.php/news-sportive-/1758-parte-la-nuova-stagione-agonistica-tante-le-novita-da-valerio-bertotto-alla-guida-dellitalia-lega-pro-all-inno-ufficiale-composto-da-mogol|titolo=Pallone ufficiale Lega Pro|editore=lega-pro.com|data=9 agosto 2012}}</ref>
 
Inoltre, sempre dalla [[2008]], è stato introdotto il badge ufficiale della Lega Pro, che deve essere apposto sulla manica destra della divisa di gioco per tutte le partite ufficiali, sul modello di quanto già accade a livello nazionali nelle competizioni organizzate dalla [[Lega Nazionale Professionisti Serie A]] e dalla [[Lega Nazionale Professionisti Serie B]].<ref>{{cita web|url=http://www.lega-pro.com/it/Comunic2009/Lega/98L.pdf|titolo=Patch ufficiale Lega Pro|editore=lega-pro.com|data=30 ottobre 2008|urlmorto=sì}}</ref>
 
Dalla stagione 2012-13 la Lega Pro ha anche il suo inno ufficiale, ''La nostra canzone'', composto da [[Mogol]] con le musiche di [[Oscar Prudente]] e cantato dai BTwins. Tale brano precede ed accompagna l'ingresso in campo delle squadre prima di ogni partita delle manifestazioni organizzate dalla lega.<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=owUr_ZN4A4U BTwins - La nostra canzone (Inno Lega Pro)]</ref><ref>{{cita web|url=http://www.lega-pro.com/sito/images/stories/com1213/1213-64l.pdf|titolo=PROCEDURA INGRESSO IN CAMPO E TRASMISSIONE INNO LEGA PRO}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.lega-pro.com/sito/index.php/news-sportive-/1887-parte-il-campionato-di-lega-pro|titolo=PARTE IL CAMPIONATO DI LEGA PRO}}</ref>
Riga 154 ⟶ 151:
* [[Lega Pro Prima Divisione]]
* [[Lega Pro Seconda Divisione]]
* [[Supercoppa di Serie C]]
* [[Supercoppa di Lega di Seconda Divisione]]
* [[Coppa Italia Serie C]]