Dottrina del containment: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
LametinoWiki (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 2:
{{N|storia|marzo 2020}}
[[File:George F. Kennan 1947.jpg|thumb|[[George Frost Kennan]]]]
Con la '''dottrina del ''containment''''' (o{{lett|contenimento}}; anche nota come '''politica del ''containment''''') ci si riferisce alla [[strategia]] di [[politica estera]] degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] adottata nei primi anni della [[guerra fredda]] con la quale si cercava di arginare il cosiddetto ''"[[Teoria del domino|effetto domino]]''", determinato da un progressivo slittamento di paesi che, su scala regionale, transitavano politicamente verso forme di [[comunismo]] [[Unione Sovietica|sovietico]], piuttosto che verso il [[capitalismo]] e la [[liberaldemocrazia]] di stampo [[Europa|europeo]] occidentale, tipiche dei paesi occidentali sostenuti da [[Washington]]. Tra i maggiori sostenitori del ''contenimento'' vi fu il diplomatico [[George Frost Kennan]].
 
== Panoramica ==