Gaswagen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
[[File:Chelmno Gas Van.jpg|thumb|Uno dei Gaswagen [[Magirus|Magirus-Deutz]] nel [[campo di sterminio di Chełmno]].]]
Un '''Gaswagen''' (traducibile dal [[lingua tedesca|tedesco]] come "camion del gas", {{Russo|душегубка|dushegubka}}) è un particolare tipo di [[autocarro]] senza finestre rinominato dai prigionieri "'''camion della morte'''" e dalla popolazione civile e le autorità del posto che «li vedeva comparire» come "'''macchine della morte'''"<ref>«''Ho fatto mimetizzare le macchine del gruppo D da carrozzoni viaggianti, facendo applicare su ciascun lato delle macchine piccole e grandi, rispettivamente una o due imposte come se ne vedono spesso nelle case rustiche di campagna. Le macchine erano diventate così note che non solo le autorità , ma anche la popolazione civile le definiva "macchine della morte" appena le vedeva comparire. Secondo me anche se mimetizzate, non potranno a lungo andare essere tenute segrete''». - Kiev 15-5-1942, posta militare n. 32704, pratica di stato segreta, indirizzata all'SS-Obersturmbannführer Rauff - Berlino. Mittenteː dott.Becker SS-Untersturmführer, documento nazista riportato dallo storico tedesco {{cita libro | nome=Reimund | cognome=Schnabel | titolo=Il disonore dell'uomo, pag. 255 | anno=1962 | editore=Lerici editori | città=Milano}}</ref>, utilizzato dai [[nazismo|nazisti]] «per uccidere ebrei e altri prigionieri»<ref name="yadvashem.org">{{cita web |url=http://www.yadvashem.org/odot_pdf/Microsoft%20Word%20-%206236.pdf |titolo=Shoah Resource Center - Gas Vans |sito=yadvashem.org}}</ref> che ha anticipato le [[camera a gas#Camere a gas naziste|camere a gas]] per lo sterminio di un grande numero di [[Ebraismo|ebrei]] durante la [[seconda guerra mondiale]]; è difficile stimare il numero delle vittime, ma [[Yad Vashem]] parla di circa {{M|700000}} persone gassate<ref name="yadvashem.org" />.
==Ipotesi sull'utilizzo di Gaswagen nell'Unione Sovietica==
|