Aniello Falcone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 39:
Tra i suoi committenti anche [[Filippo IV di Spagna]], che per il palazzo del Buen Retiro a Madrid commissionò una serie di composizioni tra le quali i ''"Gladiatori e Soldati romani nel circo''" oggi al [[Museo del Prado]]. Un dipinto raffigurante lo scontro tra turchi e la cavalleria cristiana, oggi al [[Louvre]], faceva parte della collezione di [[Luigi XIV di Francia]].
Non mancano tra i suoi lavori, dipinti raffiguranti
* la tela ''"Ester e Mardocheo"'', conservata nella sacrestia della Collegiata Santa Maria delle Grazie ([[Lecce]]), inizialmente fu attribuita ad un ignoto pittore del Seicento napoletano, ma di recente è stata riattribuita ad Aniello Falcone.
* nel 1640 affresca la cappella di Sant' Agata a [[San Paolo Maggiore]]
|