Software as a service: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 217.133.100.115 (discussione), riportata alla versione precedente di Sistoiv
Etichetta: Rollback
Riga 8:
== Descrizione ==
=== Caratteri principali ===
Il [[software]] utilizzato non è installato localmente, ma viene messo a disposizione dei clienti tramite una connessione [[internet]] (previo eventuale abbonamento), pagando per l'utilizzo del software, non per il suo possesso. Per questo, si tratta per definizione di un servizio di [[cloud computing]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ionos.it/digitalguide/server/know-how/saas-software-as-a-service/|titolo=Che cos'è il Saas (Software as a service)?|sito=IONOS Digitalguide|lingua=it|accesso=2022-04-13}}</ref><ref>Dal punto di vista pratico, un SaaS potrebbe anche essere fruito senza ricorrere a tecnologia cloud nel senso stretto del termine, ad esempio l'istanza potrebbe essere installata su di un datacenter privato e dedicato.</ref> Può esser definito come un insieme di mezzi, servizi e competenze che consente alle aziende di esternalizzare alcuni aspetti del loro sistema informatico e sostituirli con un costo di funzionamento piuttosto che con un investimento vero e proprio. È anche, secondo i contratti di servizio proposti, la possibilità di implementare [[Service level agreement|Accordi sul Livello del Servizio]] (SLA) e di limitare la loro esposizione a una tecnologia dato che la cessazione del contratto permette a queste aziende di abbandonare una tecnologia non più voluta.
 
L'espressione ''Software as a Service'' è legata principalmente al [[Commercio|mondo commerciale]], mentre le applicazioni orientate all'[[utente]] finale basate su applicativi residenti su [[server]] remoti vengono considerate facenti parte del [[Web 2.0]].