Natan Sharansky: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m WPCleaner v2.05 - nome corretto - Agenzia Ebraica |
||
Riga 92:
Si dimise il 2 maggio [[2005]] per protesta contro il piano del [[Likud]] sul ritiro degli insediamenti dalla [[Striscia di Gaza]]. Nel 2005 Sharansky ha partecipato a ''They Chose Freedom'', un documentario televisivo in quattro puntate sulla storia del dissenso sovietico.
La rivista ''[[Time]]'' nel 2005 lo ha elencato all'undicesimo posto della sua lista delle 100 persone più influenti nella categoria "scienziati e pensatori". Attualmente è un esponente di rilievo dello ''Shalem Center'', l'istituto di ricerca di Gerusalemme che pubblica la rivista Azure.<ref>''{{cita testo|url=http://www.azure.org.il|titolo=Azure: Ideas for the Jewish Nation}}'' rivista trimestrale in inglese ed ebraico dello Shalem Center di Jerusalem</ref> Nel [[2006]] il [[Presidente degli Stati Uniti|Presidente statunitense]] [[George W. Bush]] gli assegnò la [[medaglia presidenziale della libertà]].<ref>{{cita testo|url=http://georgewbush-whitehouse.archives.gov/news/releases/2006/12/20061207-2.html|titolo=Presidential Medal of Freedom Recipients}} The White House. Office of the Press Secretary. December 7, 2006</ref> È stato rieletto alla [[Knesset]] nel marzo 2006 nelle file del [[Likud]]. Nell'ottobre [[2006]] si diffuse la notizia del suo ritiro dalla politica<ref>{{collegamento interrotto|1={{cita testo|url=http://fr.jpost.com/servlet/Satellite?cid=1159193413584&pagename=JPost/JPArticle/ShowFull|titolo=Sharansky plans to resign from politics}} |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }} ([[The Jerusalem Post]], October 11, 2006)</ref> e il 20 novembre [[2006|successivo]] diede le dimissioni dalla [[Knesset]], per dedicarsi agli impegni scientifici. Dal [[2009]] al 2018 è stato presidente dell'[[Agenzia
== Opere ==
|