Crocus sativus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Fix wlink Creta (Grecia) in seguito a spostamento della disambigua
Utilizzi: Parola non corretta
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 155:
 
== Utilizzi ==
Un tempo allo zafferano, di cui si utilizzano gli stimmi, venivano attribuite proprietà [[Antispastico|antispastiche]], antidolorifiche e sedative. Oggigiorno, tuttavia, sono stati trovati composti abortivialternativi e l'uso di 20 grammi al giorno di zafferano può anche risultare mortale.
 
L'uso dello zafferano può provocare anche effetti collaterali quali [[Vertigine (medicina)|vertigini]], [[torpore]] e manifestazioni emorragiche da riduzione del numero delle piastrine ([[trombocitopenia]]) e da [[ipoprotrombinemia]] (diminuzione della [[protrombina]]).