Luigi Calabresi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nome della moglie di Luigi Calabresi
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 29:
Nel 2019 l'Enciclopedia Treccani ha dedicato a Calabresi una biografia [https://web.archive.org/web/20221116150646/https://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-calabresi_(Dizionario-Biografico)/] nella propria raccolta ''Dizionario Biografico degli italiani''. Viene raccontato in modo approfondito il clima culturale che portò alla sua emarginazione a [[Milano]] prima dell'assassinio: le indagini sulla [[Strage di piazza Fontana|Strage di Piazza Fontana]] e poi sulla morte di [[Giuseppe Pinelli]], le teorie che i giornali costruirono per dipingere Calabresi come un assassino, le ambiguità della Questura e del Ministero dell'Interno, le campagne degli intellettuali di sinistra del tempo.
 
La moglie MariaGemma Capra si risposò dopo alcuni anni dal decesso del primo marito con un artista chiamato Tonino Milite. In ricordo del primo marito mantenne il suo cognome, firmandosi sempre "Maria Calabresi Milite". Ha rilasciato varie interviste e scritto libri sulla propria fede cattolica e sul percorso di perdono degli assassini del marito.
 
== Biografia ==