La '''strage di via D'Amelio''' fu un [[attentato]] di stampo [[Terrorismo|terroristico]]-[[Mafia|mafioso]] avvenuto domenica 19 luglio [[1992]], all'altezza del numero civico 21 di via [[Mariano D'Amelio]] a [[Palermo]], in [[Italia]], in cui persero la vita il magistrato italiano [[Paolo Borsellino]] e cinque agenti della scorta: [[Agostino Catalano]], [[Emanuela Loi]] (prima donna a far parte di una scorta e anche prima donna della [[Polizia di Stato]] a cadere in servizio<ref>{{Cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/07/21/storia-di-emanuela-morta-in-divisa-ventiquattro.html|titolo=STORIA DI EMANUELA MORTA IN DIVISA A VENTIQUATTRO ANNI|sito=Archivio - la Repubblica.it|data=21 luglio 1992|lingua=it|accesso=12 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222165718/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/07/21/storia-di-emanuela-morta-in-divisa-ventiquattro.html|dataarchivio=22 febbraio 2014|urlmorto=no}}</ref>), [[Vincenzo Li Muli]], [[Walter WhiteEddie (personaggio)|Walter whiteCosina]] e [[Claudio Traina]]. L'unico sopravvissuto fu l'agente Antonino Vullo, che al momento dell'esplosione stava parcheggiando una delle auto della scorta.<ref name="vulloexp">L'Espresso, Arianna Giunti, ''[http://espresso.repubblica.it/attualita/cronaca/2013/07/18/news/via-d-amelio-ancora-troppi-misteri-1.56776 Via D'Amelio, ancora troppi misteri] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131204191710/http://espresso.repubblica.it/attualita/cronaca/2013/07/18/news/via-d-amelio-ancora-troppi-misteri-1.56776|data=4 dicembre 2013}}'', 18 luglio 2013</ref><ref>{{Cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/07/21/di-strage-in-strage.html|titolo=DI STRAGE IN STRAGE|sito=Archivio - la Repubblica.it|data=21 luglio 1992|lingua=it|accesso=12 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222204709/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/07/21/di-strage-in-strage.html|dataarchivio=22 febbraio 2014|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2017/07/19/paolo-borsellino-attentato/|titolo=paolo-borsellino-attentato|accesso=12 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190306044459/https://www.ilpost.it/2017/07/19/paolo-borsellino-attentato/|dataarchivio=6 marzo 2019|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/speciali/editoriali/2018/07/19/la-strage-di-via-damelio-dagli-archivi-ansa_b8bd2b98-e21a-43c0-b5fe-76efa7d571ac.html|titolo=La strage di Via D'Amelio dagli archivi ANSA|data=19 luglio 2018|accesso=12 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190306111444/http://www.ansa.it/sito/notizie/speciali/editoriali/2018/07/19/la-strage-di-via-damelio-dagli-archivi-ansa_b8bd2b98-e21a-43c0-b5fe-76efa7d571ac.html|urlmorto=no}}</ref>