Judgment Day 2002: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 34:
Nella puntata di ''SmackDown'' del 16 maggio la [[WWE Women's Championship (1956-2010)|Women's Champion]] [[Trish Stratus]] (appartenente al [[Personale della WWE|roster]] di ''Raw'') apparì nello show blu, attaccando [[Stacy Keibler]] (assistente di Vince McMahon) mentre quest'ultima si stava confrontando con [[Torrie Wilson]]. Un match per il [[WWE Women's Championship (1956-2010)|Women's Championship]] tra la Stratus e la Keibler fu poi sancito da Vince McMahon per Judgment Day.
Nella puntata di ''SmackDown'' del 16 maggio [[Rikishi (wrestler)|Rikishi]] sconfisse [[Rico Constantino|Rico]] nonostante l'intervento dei [[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|WWE Tag Team Champions]] [[Billy Gunn|Billy]] e [[Chuck Palumbo|Chuck]] in suo sfavore; successivamente, la sera stessa, dopo che Rico aveva avuto un duro confronto con i suoi due alleati, Vince McMahon annunciò che Billy e Chuck avrebbero difeso il [[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|WWE Tag Team Championship]] contro Rikishi e un partner a sua scelta per Judgment Day, il quale si rivelò poi essere lo stesso Rico (che effettuò contestualmente un ''[[Turn (wrestling)|turn face]]'').
== Evento ==
Riga 53:
Il match che seguì fu l'[[Hell in a Cell Match|Hell in a Cell match]] tra [[Triple H]] e [[Chris Jericho]]. Durante le fasi iniziali del match, entrambi si lanciarono a vicenda contro il muro metallico della cella. Triple H tentò poi di eseguire un ''[[Piledriver (wrestling)|piledriver]]'' su Jericho, ma quest'ultimo contrattaccò catapultando Triple H contro il muro della cella. In seguito, Jericho prese una [[Scala (utensile)|scala]] da sotto il ring e la utilizzò per colpire Triple H aprendogli, così, una ferita alla fronte. Dopo che Jericho controllò il match, egli provò a colpire ancora Triple H con la scala, ma Triple H colpì la scala con una [[Sedia|sedia d'acciaio]] facendo, così, cadere la scala sopra a Jericho. Successivamente, Jericho tentò di colpire Triple H con dei gradoni d'acciaio, ma ''The Game'' eseguì un ''[[Mosse di attacco del wrestling|drop toe hold]]'' su ''Y2J'' facendolo, dunque, cadere contro i gradoni. Mentre l'arbitro si trovava sull'[[Glossario del wrestling|apron ring]], Triple H lanciò Jericho proprio contro l'arbitro stesso, il quale finì ''[[Knockout|KO]]'' contro il muro metallico della cella. Jericho colpì poi Triple H con una sedia d'acciaio per poi [[Pinfall|schienarlo]], ma l'arbitro non riuscì a rialzarsi. In preda dalla frustrazione, Jericho prese l'arbitro e lo lanciò contro il muro della cella, andandogli ad aprire una vistosa ferita alla fronte. Mentre degli altri arbitri aprirono la porta della cella per prestare soccorso all'arbitro del match, Triple H eseguì uno ''[[spinebuster]]'' su Jericho. Dopodiché, Triple H colpì Jericho alla testa con lo [[Martello|sledgehammer]] per poi schienarlo, ma l'arbitro rimase ancora a terra. L'arbitro originale del match venne dunque sostituito da un altro direttore di gara ([[Mike Chioda]]). Più avanti, Triple H e Jericho si spostarono all'esterno della struttura, dove Triple H colpì Jericho con una ''[[DDT (wrestling)|DDT]]'' attraverso il tavolo dei commentatori, mandandolo in frantumi. Triple H si impossessò poi di una [[Legname|mazza]] con [[filo spinato]] e la utilizzò per tentare di colpire Jericho, ma quest'ultimo iniziò a scalare la cella per fuggire dalla grinfie di Triple H. Dato ciò, anche Triple H e l'arbitro salirono sul tetto della struttura per inseguire Jericho. Dopo che Triple H arrivò sul tetto, Jericho riuscì ad impossessarsi della mazza con filo spinato e la utilizzò per colpire Triple H per poi rinchiuderlo nella ''[[Prese di sottomissione del wrestling|Walls of Jericho]]''. Triple H si liberò poi dalla presa di [[Sottomissione (lotta)|sottomissione]] colpendo Jericho con la mazza di filo spinato. Pochi istanti dopo, Jericho provò a colpire Triple H con la mazza di filo spinato, ma ''The Game'' colpì ''Y2J'' con un ''[[Colpo basso|low-blow]]'' per poi tentare di eseguire il ''[[Pedigree (wrestling)|Pedigree]]''. Jericho contrattaccò poi la manovra eseguendo un ''[[Mosse di attacco del wrestling|back body drop]]'' su Triple H. Nel finale, Triple H colpì Jericho al volto con la mazza di filo spinato per poi colpirlo con il ''Pedigree'' sul tetto delle cella. Triple H schienò poi Jericho per vincere il match.
Il settimo match fu quello per il [[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|WWE Tag Team Championship]] tra la coppia campione [[Billy Gunn|Billy]] e [[Chuck Palumbo|Chuck]] contro quella sfidante formata da [[Rico Constantino|Rico]] e [[Rikishi (wrestler)|Rikishi]]. Dopo che Billy e Chuck dominarono il match, Rico colpì Chuck con uno ''[[Kick (wrestling)|spinning heel kick]]'' e Rikishi schienò Chuck per vincere il match e conquistare i titoli di coppia.
Il ''[[Glossario del wrestling|main event]]'' fu il match per il [[WWE Championship|WWE Undisputed Championship]] tra il campione [[Hulk Hogan|Hollywood Hulk Hogan]] e lo sfidante [[The Undertaker]]. Prima dell'inizio del match, The Undertaker frustò Hogan con una [[cintura]], ma poi Hogan contrattaccò frustando, a sua volta, The Undertaker con la medesima cintura. Dopo un batti e ribatti, The Undertaker eseguì la ''[[Chokeslam]]'' su Hogan, ma il campione si liberò dopo un conto di due. In seguito, Hogan colpì The Undertaker con l'<nowiki/>''[[Leg drop|Atomic Leg Drop]]'', ma l'<nowiki/>''American Badass'' si liberò dallo [[Pinfall|schienamento]] dopo un conteggio di due. Successivamente, [[Vince McMahon|Mr. McMahon]] interferì per distrarre l'arbitro consentendo, così, a The Undertaker di prendere una sedia d'acciaio. Hogan attaccò poi McMahon e lo colpì con l'''Atomic Leg Drop''. Con l'arbitro ancora distratto, The Undertaker colpì Hogan al volto con la sedia per poi eseguire su di lui una seconda ''Chokeslam''. The Undertaker schienò poi Hogan per vincere il match e conquistare il titolo.
Riga 101:
|align=center|7
|[[Rico Constantino|Rico]] e [[Rikishi (wrestler)|Rikishi]] hanno sconfitto [[Billy Gunn]] e [[Chuck Palumbo]] (c)
|Tag team match per il [[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|WWE Tag Team Championship]]
|align=center|03:50
|-
|