1º giugno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto evento
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 20:
** Viene fondata la città di [[Cartagena de Indias]]
** [[Anna Bolena]] è incoronata [[Sovrani britannici|regina]], come consorte di [[Enrico VIII d'Inghilterra|Enrico VIII di Inghilterra]], mentre [[Caterina d'Aragona]] è riconosciuta come principessa vedova (di [[Arturo Tudor|Arturo di Galles]])
*[[1535]] – l’esercito di [[Carlo V d'Asburgo]], dopo aver battuto una flotta dell’impero [[Impero ottomano]] capeggiata da [[Khayr al-Dīn Barbarossa]], conquista [[Tunisi]]
* [[1645]] – Iniziano formalmente a [[Munster (Bassa Sassonia)|Munster]] e [[Osnabrück]] in [[Vestfalia]] le trattative di pace per porre fine alla [[guerra dei trent'anni]]: vi partecipano i rappresentanti del [[Sacro Romano Impero]] di [[Ferdinando III d'Asburgo]] da una parte, e quelli di [[Regno di Francia|Francia]] di [[Luigi XIV di Francia|Luigi XIV]] sotto la reggenza della madre [[Anna d'Asburgo (1601-1666)|Anna d'Austria]] assieme e quelli svedesi della [[Sovrani di Svezia|regina]] [[Cristina di Svezia|Cristina]] dall'altra; le trattative dureranno tre anni
* [[1657]] – La [[Danimarca-Norvegia]] fa il suo ingresso nella [[seconda guerra del nord]] ([[1655]]-[[1660]]) dichiarando guerra all'[[Impero svedese]] di [[Carlo X Gustavo di Svezia|Carlo X]]