Fabrizio Del Noce: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 74:
Nel [[2003]] ebbe una querelle con [[Valerio Staffelli]], inviato di ''[[Striscia la notizia]] ''. Gli venne consegnato un [[tapiro d’oro]] in seguito ad alcune dichiarazioni dell’allora conduttore di ''[[Affari tuoi]]'' [[Paolo Bonolis]], il quale in un’intervista all’[[espresso]] parlava di regime in tv. Staffelli a questo punto intercettò Del Noce all’interno di un ristorante per consegnarli il tapiro e chiedere spiegazioni in quanto direttore di Raiuno, ma quest’ultimo non la prese bene, afferró il microfono che aveva in mano Staffelli e prima lo infilò in un secchiello con ghiaccio dove di solito si tengono freschi gli champagne, e poi con lo stesso colpì l’inviato sul naso causandogli una frattura al setto nasale con prognosi di 30 giorni. Staffelli fece causa a Del Noce con risarcimento danni.
Ebbe anche una polemica con [[Teo Mammucari]] perché quest’ultimo, assieme all’autore [[Sergio Japino]], si presentò nell’ ufficio di Del Noce per mostrargli il progetto di uno show per la prima serata di Raiuno di qui Mammucari avrebbe dovuto essere il conduttore. Del Noce disse “bene, portatemi Mammucari”, quest’ultimo gli rispose “direttore, ma sono io!”. A quel punto Del Noce uscì dalla stanza, rientrando pochi secondi dopo dicendo “scusate ho da fare” e non si fece più sentire da Mammucari.
Entrò in polemica con [[Adriano Celentano]] per il suo programma ''[[Rockpolitik]]'', andato in onda su Rai 1 nell'autunno [[2005]] (mentre era al governo la coalizione di centro-destra ed in prossimità delle [[Elezioni politiche in Italia del 2006|elezioni]]); Del Noce, in completo disaccordo con Celentano riguardo ai contenuti e agli ospiti del programma, si autosospese per quattro settimane dal suo incarico e così spiegò tale autosospensione: «Se un direttore non può aver nessuna voce in capitolo su una trasmissione in onda sulla sua rete è, di fatto, già autosospeso»; Celentano, nella seconda puntata, facendo riferimento ai grandi ascolti ricevuti, rispose in diretta a Del Noce dicendo: «Che razza di direttore prenderebbe mai le distanze dal maggior successo del suo canale degli ultimi vent'anni?». Due anni dopo (con al governo la coalizione di centro-sinistra) non ci furono polemiche per il successivo show di Celentano ''[[La situazione di mia sorella non è buona]]'', andato in onda ancora su Rai 1.
|