Codice barbaricino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
top: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 1:
{{F|Sardegna|novembre 2008}}
Il '''Codice barbaricino''' è un [[codice morale]] e [[Codice comportamentale|comportamentale]] non scritto, tramandato quindi oralmente in seno al tessuto [[Pastorizia|pastorale]] e al [[Banditismobanditismo sardo]] fin da tempi antichi. Negli anni cinquanta il filosofo [[Antonio Pigliaru]], con la pubblicazione del libro ''La vendetta barbaricina come ordinamento giuridico'', ne fece una prima analisi<ref name=concas-zappadu>
{{YouTube
|autore = Carlo Lucarelli