Controller (videogiochi): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "progettati"
A7N8X (discussione | contributi)
Riga 43:
{{Vedi anche|Joystick}}
 
Il Joystick è una [[periferica]] di tipo generico che consiste in una impugnatura che può pendere attorno entrambi i due assi e (a volte) attorno al terzo.
Il Joystick è solitamente utilizzato per una grande varietà di titolo, tra cui anche i [[simulatori di volo]]. [[HOTAS]] controller, composti da un joystick e una leva (vedi dopo) è la combinazione più popolare per i simulatori di volo tra i più fanatici.
La maggior parte dei Joystick sono progettati per essere operati con la mano principale dell'utente, con la base tenuta dell'altra mano o montata su un piano.
 
===Cloche===
Una [[cloche]] (o ''Yoke'', con termine inglese) è molto simile ad un volanteJoystick eccettoe chepuò essere identificata come una sua speciazione, in quanto ha i controlli che si trovano di solito in un aereo eed ha duetre assi di movimento:, non solo ilavanti-dietro movimento rotatorioe dellolaterale sterzo della clochedestra-sinistra, ma anche unrotatorio asse avantiorario-e-indietroantiorario, equivalente al volante di un aeroplano.
Alcune cloche hanno controlli addizionali attaccati direttamente al volante per simulare le funzioni di un aeroplano come il pulsante radio push-to-talk.
 
===Arcade stick===
Questo dispositivo è una variante del Joystick, che può anche essere definito come la versione domestica dei controller per [[Cabinato (videogiochi)|videogiochi arcade]] con solo i movimenti su due assi (avanti-dietro e laterale destra-sinistra), spesso concepito per l'uso di [[emulatore|emulatori]]. Ha una forma a plancia, rettangolare, con una levetta direzionale la cui impugnatura può avere una sfera o un pulsante all'apice. I pulsanti di gioco variano di numero in base alla generazione di produzione o al tipo di giochi al quale è destinato; attualmente un buon arcade stick ne ha otto. Di solito ha anche i pulsanti funzione [select] e [start] e ne può avere altri per la navigazione delle opzioni.
Generalmente la disposizione della levetta è sulla sinistra e i pulsanti sulla destra.
 
Riga 68 ⟶ 72:
 
Il gioco ''[[Mario Kart Wii]]'' è stato assemblato con il volante Wii, uno sterzo con all'interno il [[Wii Remote]] per utilizzare il sistema di riconoscimento del movimento per controllare il gioco.
 
===Cloche===
Una [[cloche]] (o ''Yoke'', con termine inglese) è molto simile ad un volante eccetto che ha i controlli che si trovano di solito in un aereo e ha due assi di movimento: non solo il movimento rotatorio dello sterzo della cloche, ma anche un asse avanti-e-indietro equivalente al volante di un aeroplano.
Alcune cloche hanno controlli addizionali attaccati direttamente al volante per simulare le funzioni di un aeroplano come il pulsante radio push-to-talk.
Le cloche, come volanti e pedali, sono utilizzati nei giochi di simulazione.
 
===Pedale===
I pedali possono essere usati per simulatori di guida e di volo. In questo caso formano un set di pedali asimmetrici che possono simulare l'accelerazione, il freno e la frizione, come una vera automobile.<br />
In alcuni casi, un set di pedali simmetrici per simulare i controlli del timone e il freno negli aeroplani. Come menzionato, molti volanti includono un set di pedali.<br />
Altri tipi di pedali vengono utilizzati su alcuni videogiochi che richiedono l'uso della pistola ottica.
 
===Tastiera, mouse e mousepad===
Riga 97:
 
===Sensore di movimento===
 
Il sistema del [[Wii]] utilizza un nuovo tipo di controller, chiamato [[Wii Remote]]. Usa un [[accelerometro]] per ottenere approssimativamente l'orientazione e la velocità e un sensore di immagine<ref name="Nintendo and PixArt">{{Cita web|url= https://www.nintendoworldreport.com/newsArt.cfm?artid=11557|titolo=Nintendo and PixArt Team Up|editore=[[Nintendo World Report]]| cognome=Castaneda|nome=Karl|data=13 maggio 2006|accesso=24 febbraio 2007}}</ref> che può essere usato come
dispositivo di puntamento. I controller [[Sixaxis]], [[DualShock|DualShock 3]] e [[PlayStation Move]] per [[PlayStation 3]] hanno simili capacità di riconoscimento.
Riga 103 ⟶ 102:
===Pistola ottica===
{{Vedi anche|Pistola ottica}}
 
Una pistola ottica (''light gun'') è una periferica usata per "sparare" agli obbiettivi in gioco. Di solito ha la forma di una pistola o fucile. Il loro utilizzo è limitato a giochi [[sparatutto]] o di tiro a bersaglio.
La prima pistola da console venne venduta con [[Magnavox Odyssey]]: in seguito, la Nintendo volle incrementare lo standard per Famicom e NES.
Riga 109 ⟶ 107:
 
===Tastierino programmabile per PC===
 
Sono dei controller specializzati specificamente usati per [[sparatutto in prima persona]], giochi [[Videogioco strategico in tempo reale|RTS]] e alcuni tipi di giochi arcade.
Questi controller possono essere programmati per simulare tasti, macro in alcuni casi.