Blonde (Frank Ocean): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
prime modifiche, pagina poco curata in generale |
No2 (discussione | contributi) Fix link Pitchfork (sito web)| |
||
Riga 78:
== Pubblicazione ==
Il 6 aprile 2015, Frank Ocean annuncia con un post sulla sua pagina Tumblr personale, che il suo secondo album sarebbe stato pubblicato a luglio, ma così non avvenne e nessuna spiegazione fu fornita in quella circostanza<ref>{{Cita news|autore=Sam Byford|url=https://www.theverge.com/2015/4/7/8358209/frank-ocean-new-album-release-date|titolo=Frank Ocean's next album is coming in July|pubblicazione=The Verge|data=7 aprile 2015}}</ref>. Il ''[[The Guardian]]'', citando la dichiarazione dell'artista scrive<ref>{{Cita news|url=https://www.theguardian.com/music/2015/apr/07/new-frank-ocean-album-due-in-july|titolo=New Frank Ocean album due in July:
a spokesperson for Ocean has confirmed that the followup to Channel Orange will come in addition to the singer’s own magazine|pubblicazione=[[The Guardian]]|data=7 aprile 2015}}</ref> che egli afferma di avere due versioni per il suo prossimo lavoro, intendendo che all'album musicale sarebbe seguito a corollario un magazine, ma Ocean non lasciò trapelare altro, neppure il titolo. ''[[Billboard]]'', intanto confermò il coinvolgimento di produttori del calibro di [[Hit-Boy]], [[Rodney Jerkins]], Happy Perez, Charlie Gambetta e Kevin Ristro e che il nuovo album avrebbe potuto includere il singolo ''Memrise'' del quale Ocean aveva condiviso già il testo via [[Tumblr]].<ref>{{Cita news|autore=Molly Beauchemin|url=https://pitchfork.com/news/57625-frank-ocean-shares-hint-of-new-song-plus-lyrics/|titolo=Frank Ocean Shares Hint of New Song, Plus Lyrics|pubblicazione=[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]|data=28 novembre 2014}}</ref> Alla fine fu Ryan Breaux, fratello di [[Frank Ocean]], a fare chiarezza sulla data di uscita tramite un post su [[Instagram]], scrivendo nella descrizione «BOYS DON'T CRY #JULY2016». Questo e altri indizi rispetto all'uscita del nuovo disco rivelati dal cantante portarono i fan a credere che il progetto si sarebbe intitolato ''Boys Don't Cry''.
Il primo agosto 2016 è stato pubblicato un contenuto audiovisivo, in collaborazione con la piattaforma [[Apple Music]], nel quale l'artista mostra la nuova versione del suo [[sito web]] personale boysdontcry.co. Il video mostra uno studio con una parete bianca sul cui sfondo appare l'artista.<ref>{{Cita news|autore=Jazz Monroe|url=https://pitchfork.com/news/67226-frank-ocean-launches-mysterious-live-stream/|titolo=Frank Ocean Launches Mysterious Live Stream|pubblicazione=[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]|data=1 agosto 2016}}</ref> Sebbene la [[Live streaming|diretta streaming]] potesse essere intesa come un'anticipazione alla pubblicazione dell'album, in realtà è servita a promuovere l'uscita di ''[[Endless (Frank Ocean)|Endless]]'',<ref>{{Cita web|url=https://genius.com/albums/Frank-ocean/Endless|titolo=Endless by Frank Ocean|sito=Genius|lingua=en|accesso=2022-12-09}}</ref> avvenuta il 19 agosto 2016 in esclusiva per Apple Music.<ref>{{Cita web|url=https://www.1977magazine.com/frank-ocean-blonde/|titolo=Frank Ocean – Blonde|autore=Anna Laura Tiberini|sito=1977|data=1 settembre 2016|lingua=it-IT}}</ref> Molti fan sono stati così indotti a credere che i 45 minuti di ''Endless'' rappresentassero la seconda delle due versioni annunciate dall'artista per l'album in uscita, ma non fu così.<ref>{{Cita web|url=https://genius.com/a/what-does-frank-ocean-s-i-got-two-versions-line-mean|titolo=What Does Frank Ocean’s “I Got Two Versions” Line Mean?|sito=Genius|lingua=en|accesso=2022-12-09}}</ref> ''Endless'' è stato pubblicato da Ocean per concludere l'impegno contrattuale con [[Def Jam Recordings]] e poter poi mettere in commercio ''Blonde'' in maniera indipendente.<ref>https://www.billboard.com/articles/business/7488063/how-much-money-frank-ocean-blonde-endless-debut-week-1-7-million-def-jam</ref><ref>http://uk.complex.com/music/2016/08/frank-ocean-leaving-def-jam</ref><ref>http://www.ilpost.it/2016/08/29/frank-ocean-blonde-2/</ref><ref>http://pitchfork.com/news/59145-tricky-stewart-who-signed-frank-ocean-to-def-jam-slams-label-for-mistreatment-of-frank/</ref> Nel frattempo, venne confermata l'apertura di quattro [[pop-up store]] per la vendita del merchandising relativo all'album. I negozi sarebbero stati collocati a [[New York]], [[Los Angeles]], [[Chicago]] e [[Londra]]: le immagini impiegate per sponsorizzare l'iniziativa comprendono tre diverse cover per lo stesso album.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2016/08/21/frank-ocean-blonde/|titolo=È uscito il nuovo disco di Frank Ocean, questa volta per davvero|sito=Il Post|data=2016-08-21|lingua=it-IT|accesso=2022-12-09}}</ref>
Il 20 agosto 2016 viene pubblicato ''[[Nikes]]'' come singolo apri-pista dell'album<ref>{{Cita news|autore=Alex Young|url=https://consequence.net/2016/08/frank-ocean-shares-new-single-nikes-and-lavish-nudity-filled-video-watch/|titolo=Frank Ocean shares new single “Nikes” and lavish, nudity-filled video — watch
Riga 88:
''Blonde'' ha avuto un impatto complessivamente positivo sulla critica: ''[[Metacritic]]'', basandosi su una raccolta di trentotto giudizi ottenuti dall'album, gli ha assegnato un punteggio di 87 su 100. ''[[AnyDecentMusic?]]'' assegna al medesimo album un punteggio medio di 8.4 su 10, mentre ''[[The Skinny]]'', lo definisce come una produzione impeccabile e piena di sentimento nella quale l’artista riflette su vari temi: sé stesso, la droga, il sesso e le macchine costose. Tim Jonze del ''[[The Guardian]]'' riferisce che il disco di Frank Ocean ha un carattere innovativo sconcertante<ref>“it’s undeniably one of the most baffling, contrary and intriguing records put out by a major pop star – not just this year, but any year” (Jonze, 2016)
</ref>, poi scrivendo a proposito del tono musicale, lo definisce muto e introspettivo: quasi del tutto privato del ritmo delle percussioni. Tara Joshi, per il quotidiano ''[[The Quietus]],'' si sofferma sull’importanza della lentezza con cui ''Blonde'' è stato pubblicato, e sulla longevità che esso possa avere dopo un primo ascolto<ref>{{Cita news|autore=Tara Joshi|url=https://thequietus.com/articles/20803-frank-ocean-blond-blonde-endless-album-review|titolo=Album Of The Week, Lead Review: Tara Joshi On Frank Ocean's Blond[e]|pubblicazione=[[The Quietus]]|data=25 agosto 2016}}</ref>. Secondo la recensione di Ryan Dombal per ''[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]'', ''Blonde'' è un album pieno di contrasti tematici e musicali che seguono un disegno personale dell’artista seguito da un forte senso romantico e filosofico rispetto a ''Channel Orange'' che ha uno stile più eclettico<ref>{{Cita news|autore=Ryan Dombal|url=https://pitchfork.com/reviews/albums/22295-blonde-endless/|titolo=Frank Ocean - Blonde|pubblicazione=[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]|data=25 agosto 2016}}</ref>.
D’altra parte, alcune critiche verso l’album si sono rivelate decisamente negative. [[Andy Gill]] per ''[[The Independent]]'' definisce l’album statico e noioso per l’ascoltatore, con la sola eccezione del singolo ''Solo (reprise)'' di [[André 3000]]. Neil McCormick, per ''[[The Daily Telegraph]],'' recensisce i testi dell’album come ricchi di dettagli che si intersecano perfettamente con la musica, ma al contempo avverte che ''Blonde'' sia effettivamente privo di una canzone in grado di spiccare tra le altre<ref>{{Cita news|autore=Neil McCormick|url=https://www.telegraph.co.uk/music/what-to-listen-to/frank-ocean-blonde-review-an-album-that-will-make-an-indelible-m/|titolo=Frank Ocean, Blonde, review:'an album that will make an indelible mark on pop culture'|pubblicazione=The Daily Telegraph|data=22 agosto 2016}}</ref>.
|