Utente:Dott.Rucci/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunto categorie
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
m Ho corretto i collegamenti esterni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 13:
Studia [[architettura]].
 
Inizia la sua attività artistica frequentando lo studio di [[Guido Cremasco]], scultore, a [[Schio]].<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/@pinoguzzonato9830|titolo=Pino Guzzonato - YouTube|sito=www.youtube.com|accesso=2023-05-29}}</ref>
 
La produzione artistica degli anni sessanta denota il suo amore e la curiosità per la vita di campagna e per la natura.
Riga 19:
Dopo un primo periodo in cui sposa le tecniche pittoriche del colorismo e realizza prevalentemente sculture in [[terracotta]] e [[bronzo]], si dedica all'[[astrattismo]].
 
Si confronta con pittori, scrittori e poeti come Bruno Canfori, [[Fernando Bandini]], [[Alberto Diramati]], [[Vittorio Matino]] e Antonio Longhini e partecipa alla fondazione del circolo culturale [[Merano|Meranese]] dove realizza la prima personale nel 1965. Successivamente ha esposto in rassegne e personali all'estero a [[Parigi]], [[Ginevra]], [[Vienna]], [[Linz]] ed in Italia ad [[Aosta]], [[Venezia]], [[Torino]], [[Bologna]], [[Como]], [[Parma]], [[Padova]], [[Vicenza]] e [[Roma]].
 
[[Categoria: Pittori del XX secolo]][[Categoria:Pittori del XXI secolo]][[Categoria:Scultori del XX secolo]]