Polyphia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +wikilink +fix |
m Bot: inserisco {{Collegamenti esterni}} in elenco puntato (come da manuale) |
||
Riga 9:
}}
I '''''Polyphia''''' sono un gruppo musicale [[progressive rock]] prevalentemente strumentale con sede a Plano, nel [[Texas]]. Formatosi nel 2010, il gruppo è composto dai chitarristi Tim Henson e Scott LePage, dal bassista Clay Gober e dal batterista Clay Aeschliman.
Il sound dei Polyphia è noto per la caratteristica miscela che incorpora parti virtuosistiche di chitarra con altri stili musicali.<ref>{{Cita web|autore1=Richard Bienstock |data=25 luglio 2017 |titolo=Introducing Polyphia, Rising Stars of the Instrumental Guitar Scene |url=https://www.guitarworld.com/artists/introducing-polyphia-rising-stars-instrumental-guitar-scene |accesso=24 ottobre 2022 |sito=guitarworld}}</ref> Inizialmente il gruppo trova le sue radici in un sound [[metal]], sviluppando la propria musica in un suono rock maggiormente ''progressive'', combinandolo con [[musica elettronica]] e [[hip hop]] nelle produzioni successive. I Polyphia hanno pubblicato quattro album in studio, due EP e numerosi singoli. Il loro quarto album, ''[[Remember That You Will Die]]'', pubblicato nell'ottobre 2022, è stato il primo ad entrare in classifica, debuttando al numero 33 della [[Billboard 200|''Billboard'' 200]].
Riga 94:
==Strumentazione==
Tim Henson è un amante delle chitarre [[Ibanez]] con tre ''signature'', la THBB10, la TOD10 e la TOD10N. La THBB10 ha un manico in acero tostato, un ponte tremolo Gotoh con teste di macchina bloccate e pickup [[DiMarzio]].<ref>https://www.guitarlobby. com/tim-henson-guitars-and-gear</ref> La TOD10 ha un manico in acero tostato, ma, a differenza della THBB10, è dotata di pickup Fishman Fluence Tim Henson Signature Series.<ref>{{Cita web|url=https://www.ibanez.com/eu/products/detail/tod10_1p_01.html|titolo=TOD10 {{!}} TOD {{!}} ELECTRIC GUITARS {{!}} PRODUCTS|sito=Ibanez guitars|lingua=en|accesso=2023-04-20}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.instagram.com/reel/CqJUp2fJK__/|titolo=Polyphia's Tim Henson and Scott LePage stopped by to talk about their new signature Fishman Fluence pickups and Ibanez guitars|sito=Instagram|lingua=it|accesso=2023-04-20}}</ref> La TOD10N è una chitarra elettrica a corde di nylon, con un esclusivo intarsio "Tree of Death" ideato da Henson.<ref>https://www.ibanez.com/eu/products/detail/tod10n_5b_01.html</ref> Inoltre, Henson ha collaborato con Neural-DSP per rilasciare il plugin "Archetype: Tim Henson", che contiene tre amplificatori simulati e il caratteristico attacco "Multivoicer" di Henson.<ref>https://neuraldsp.com/plugins/archetype-tim-henson</ref> Scott LePage utilizza anche una chitarra Ibanez signature, la SLM10, anch'essa con manico in acero tostato, ponte tremolo Gotoh con meccaniche bloccate e pickup DiMarzio.<ref>https://geargods.net/news/polyphia-tim-henson-scott-lepage-signature-ibanez</ref> Clay Aeschliman è sostenuto dalla [[TAMA Drums]] e utilizza spesso piatti [[Meinl Percussion|Meinl]].<ref>https://equipboard.com/pros/clay-aeschliman
==Discografia==
Riga 114:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
| |||