Blog: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimosso wikilink a voce cancellata |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 77:
In [[Italia]] sono sorte polemiche se il mondo dei blog debba rimanere senza vincoli legislativi e soggetto solo a un'autoregolamentazione oppure se debbano essere applicate le norme sulla ''stampa'' (es. [[reato di opinione|reati di opinioni]], ecc.). Nell'ottobre del [[2007]] il governo ha presentato un disegno di legge sulla riforma dell'editoria in cui aveva stabilito per i blog l'obbligo della registrazione. La dura replica del mondo web ha portato alla precisazione, da parte del sottosegretario Levi, che la norma non avrebbe trovato applicazione ai blog.<ref>[http://blog.panorama.it/culturaesocieta/2007/10/19/ddl-editoria-e-rivolta-dei-blog-le-precisazioni-di-ricardo-franco-levi/ Levi] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081201122013/http://blog.panorama.it/culturaesocieta/2007/10/19/ddl-editoria-e-rivolta-dei-blog-le-precisazioni-di-ricardo-franco-levi/ |data=1º dicembre 2008 }}</ref> La disputa si è trasferita sul piano giudiziario quando il tribunale di Oristano, con sentenza del 25 maggio 2000<ref>http://www.ictlex.net/?p=890</ref>, stabilì che un sito web non era assimilabile a una testata<ref>[http://www.ictlex.net/?p=747 Un sito web non è stampa. PC Professionale n.113]</ref>.
Questo orientamento è stato poi recepito dalla [[Corte di cassazione]] con la sentenza n. 10535<ref>http://www.ictlex.net/?p=999</ref> secondo cui non serve un giornalista per gestire un blog<ref>[http://www.ictlex.net/?p=1053 PC Professionale n.218]</ref>. Appare quindi minoritario l'orientamento del Tribunale di [[Modica]], che con una discussa sentenza<ref>http://www.ictlex.net/?p=948</ref> ha condannato lo storico [[Carlo Ruta]] per il reato di [[stampa clandestina]].<ref>[http://www.sicily-news.com/news.cfm?id=3023 Sicily News] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080707084347/http://www.sicily-news.com/news.cfm?id=3023 |data=7 luglio 2008 }}</ref><ref>[http://www.ictlex.net/?p=1027 Blog a rischio di chiusura? PC Professionale n. 212]</ref> Dopo la condanna in primo e secondo grado, il 10 maggio 2012 l'imputato è stato assolto con formula piena dalla Corte di Cassazione<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2012/09/15/tecnologia/la-cassazione-non-c-e-obbligo-di-registrazione-al-tribunale-per-i-blog-e-i-notiziari-web-bvkm70cGHwwXcziXyGLAQK/pagina.html|titolo=La Stampa
== Creare un blog ==
|