San Vincenzo (Genova): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Via San Vincenzo: fix wikilink |
|||
Riga 90:
==== Via San Vincenzo ====
[[File:Via San Vincenzo Genova 02.jpg|thumb|left|upright=0.6|Via San Vincenzo]]La via che attraversa il centro storico del quartiere inizia dal Ponte Monumentale e giunge nei pressi della stazione Brignole. La via, molto antica, costituiva una parte del collegamento verso levante in uscita da Genova, diretto verso il colle di [[San Martino (Genova)|San Martino d'Albaro]], dopo aver superato il [[
Da via San Vincenzo ha inizio la salita della Tosse, che raggiunge il bastione dell'[[Acquasola]] da dove attraverso la porta di Santa Caterina si entrava in città nei pressi della [[Chiesa di Santo Stefano (Genova)|chiesa di Santo Stefano]]. Lungo questa salita, che prendeva il nome da un antico [[oratorio (architettura)|oratorio]] intitolato a N.S. della Tosse<ref>[http://viedigenova.com/wiki/Tosse Salita della Tosse su viedigenova.com] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304134510/http://viedigenova.com/wiki/Tosse |data=4 marzo 2016 }}</ref>, ebbe la sua prima sede il [[Teatro della Tosse]]<ref>{{Cita web |url=http://www.chiediteatro.it/gli-speciali-k2/item/244-luzzati-e-il-teatro-della-tosse.html# |titolo=Storia del “Teatro della Tosse“ su www.chiediteatro.it |accesso=12 giugno 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120821154319/http://www.chiediteatro.it/gli-speciali-k2/item/244-luzzati-e-il-teatro-della-tosse.html# |urlmorto=sì }}</ref> (trasferito prima in via Canevari, e infine dal 1986 nella sede di stradone Sant'Agostino, nella zona di [[Piazza Sarzano|Sarzano]]), fondato nel 1975 da [[Tonino Conte]], [[Emanuele Luzzati]], [[Aldo Trionfo]] e altri.
==== Piazza [[Cristoforo Colombo|Colombo]] ====
|