Adobe Flash: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
m sistemazione fonti e fix vari
Riga 17:
|Lingua = cinese, inglese, francese, tedesco, italiano, giapponese, polacco, russo, portoghese, spagnolo, coreano, turco, arabo, bulgaro, sloveno, croato, ucraino, polacco, danese, svedese, finlandese, estone, lettone, lituano, hindi, thai, indonesiano, vietnamita, norvegese, pakistano, khmer, telugu, xhosa, yiddish, creolo haitiano, basco, turcomanno, esperanto, greco, igbo
|SoftwareLibero = no
|SitoWeb = [{{cita testo|url=https://www.adobe.com/products/flash/flashpro/ |titolo=www.adobe.com]}}
|Categorie = Chiusura: 31 dicembre 2020
|Logo = Adobe Flash Player v11 icon.png
}}
 
'''Adobe Flash Player''' (in precedenza '''FutureSplash''' e poi '''[[Macromedia]] Flash Player''') è stato un [[software]] per uso prevalentemente [[grafica|grafico]], che consentiva di creare o utilizzare animazioni [[Grafica vettoriale|vettoriali]] principalmente per il [[web]]. È stato inoltre utilizzato per creare giochi o interi [[sito web|siti web]] e grazie alla sua evoluzione nel tempo è divenuto un potente strumento per la creazione di ''[[Rich Internet Application]]'' e piattaforme di [[streaming]] [[audio]]/[[video]], anche in virtù della sua capacità di catturare input da mouse, tastiera, microfono e webcam. È stato abbandonato a fine 2020 a favore di [[HTML5]], [[WebGL]]<ref name=finevita /> e altre piattaforme, e la stessa [[Adobe (azienda)|Adobe]] già a luglio [[2017]] ne aveva annunciato il fine vita per il 31 dicembre [[2020]].<ref name=finevita>{{cita web|url=https://theblog.adobe.com/adobe-flash-update/|titolo=Flash & The Future of Interactive Content|editore=Adobe|accesso=19 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171202123704/https://theblog.adobe.com/adobe-flash-update/#|dataarchivio=2 dicembre 2017|urlmorto=sì}}</ref> Tra le principali motivazioni del suo declino vi sono l'elevato utilizzo di risorse hardware che alcune animazioni richiedono, e i notevoli rischi per la sicurezza (malware o violazione della privacy) causati indirettamente dal suo funzionamento sostanzialmente isolato rispetto al browser che lo esegue.
 
Contenuti scritti in Flash possono essere ancora presenti e, in questi casi, occorre utilizzare il relativo player (possibilmente nell'ultima versione), tenendo presenti i rischi per la sicurezza qualora i contenuti siano erogati attraverso un browser connesso a internet.
Riga 35:
* altre animazioni create con Flash (tramite [[ActionScript]] o interpolazioni).
*simulazione di grafiche in 3D anche interattive<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=Q3oQQkov-Bw|titolo=3d flash}}</ref>.
*incorporazione di qualsiasi font senza che sia presente sul dispositivo dell'utente<ref>{{Cita web|url=https://helpx.adobe.com/it/animate/using/embed-fonts-consistent-text-appearance.html|titolo=Come incorporare i font con Adobe Animate|sito=helpx.adobe.com|accesso=1º febbraio 2021-02-01}}</ref>.
 
Inoltre permette di creare animazioni [[Interattività|interattive]], grazie alla presenza di un [[linguaggio di scripting]] interno. Tramite questo linguaggio, denominato [[ActionScript]] e basato su [[ECMAScript]], è possibile applicare comportamenti agli oggetti o ai fotogrammi dell'animazione. Inizialmente erano presenti solo poche azioni, ma in seguito [[ActionScript]] è diventato uno strumento molto potente. Grazie ad esso si possono creare infatti menu, sistemi di navigazione, [[GUI]], siti web completi e giochi anche complessi.
Riga 53:
* settembre [[2003]] - Per la prima volta vengono commercializzate due versioni: '''Flash MX 2004''' e '''Flash MX Professional 2004'''. Entrambe comprendono il linguaggio evoluto [[ActionScript]] 2.0 (che supporta la [[programmazione orientata agli oggetti]] in modo migliore) e un nuovo [[compilatore]] ottimizzato, la possibilità di creare [[plugin (musica)|plugin]] con [[JSAPI]] ed effetti predefiniti. La versione '''Professional''' comprende una nuova modalità di creare animazioni, basata su ''form'' e simile a [[Microsoft PowerPoint|PowerPoint]], integrazione con i ''[[web service]]s'', nuovi componenti per gestire lo [[streaming]] audio/video e per accedere ai [[database]], il ''pannello dei progetti''.
* settembre [[2005]] - Messi in commercio '''Flash Basic 8''' e '''Flash Professional 8'''. Integrato il supporto al codec video [[On2 VP6]].
* dicembre [[2005]] - [[Adobe (azienda)|Adobe]] acquisisce [[Macromedia]] e i suoi prodotti (incluso Flash).<ref>[{{cita testo|url=https://www.adobe.com/aboutadobe/pressroom/pressreleases/200512/120505AdobeAcquiresMacromedia.html |titolo=Adobe Completes Acquisition of Macromedia] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20060820201128/http://www.adobe.com/aboutadobe/pressroom/pressreleases/200512/120505AdobeAcquiresMacromedia.html |data=20 agosto 2006 }}</ref>
* maggio [[2007]] - Distribuita la versione inglese di '''Flash Professional CS3''' ([[Creative Suite 3]]), nona release dell'ormai celebre Flash. Contemporaneamente [[Microsoft]] annuncia una soluzione alternativa, [[Silverlight]], parte del framework [[Media Foundation]].
* novembre [[2008]] - La suite CS4 è uscita nel novembre 2008 in lingua italiana.
Riga 64:
Per visualizzare i siti e le applicazioni creati con flash e [[Adobe Flex|Flex]], Adobe mette a disposizione un player [[freeware]].
 
L'ultima versione pubblicata è la 32.0.0.465<ref>Sul sito https://www.adobe.com/software/flash/about/ è possibile verificare la versione installata.</ref> (che, di fatto, dal 01/01/2021 è diventata un'applicazione [[sistema legacy|legacy]]), disponibile per [[Microsoft Windows]] [[Windows XP|XP]], [[Windows Vista|Vista]], [[Windows 7|7]], [[Windows 8|8]], [[Windows 8.1|8.1]], [[Windows 10|10]], [[Windows Server 2003|Server 2003]], [[Windows Server 2008|Server 2008]], [[Windows Server 2012|Server 2012]], [[Windows Server 2016|Server 2016]], [[macOS]] e [[Linux]] (come parte del browser [[Google Chrome]]).
 
Il player è disponibile in versione [[stand-alone (informatica)|stand-alone]] e come [[plugin (informatica)|plugin]] per i [[browser]] (o controllo [[ActiveX]] per [[Internet Explorer]]).
Riga 76:
Nel 2012 i dispositivi mobili (smartphone e tablet) iniziarono a non supportare più in futuro il formato Flash. I primi dispositivi a non avere a bordo un Flash Player furono [[iPhone]] e [[iPad]] di Apple, [[Microsoft Lumia|Lumia]] di [[Nokia]], [[Xperia]] di [[Sony]], [[Samsung Galaxy|Galaxy di Samsung]], dichiarando il pieno supporto al nascente [[HTML5]].
 
Il sito di Adobe permette di controllare la percentuale di utenti raggiunta dalle diverse tecnologie web<ref>[{{cita testo|url=https://www.adobe.com/products/player_census/flashplayer/ |titolo=PC Penetration | Statistics | Adobe Flash Platform runtimes]}}</ref> e la distribuzione globale delle varie versioni del player<ref>[{{cita testo|url=https://www.adobe.com/products/player_census/flashplayer/version_penetration.html |titolo=PC Penetration | Statistics | Adobe Flash Platform runtimes]}}</ref>.
 
A partire dalla versione 11, il Flash player per [[Linux]] richiede [[Central Processing Unit|CPU]] con supporto alle estensioni SSE2.
 
Secondo il sito encoding.com nel 2015 solo il 6% dei siti web richiedeva Flash Player per poter visualizzare video, le stime indicavano il 2018 come anno in cui i siti web che richiederanno Flash Player sarebbero risultati inferiori all'1% del totale.<ref>{{Cita web|url=https://www.encoding.com/files/2016-Global-Media-Formats-Report.pdf|titolo=Solo il 6% dei siti usa Flash|autore=|editore=|data=|accesso=|dataarchivio=10 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160310122329/https://www.encoding.com/files/2016-Global-Media-Formats-Report.pdf|urlmorto=sì}}</ref> Firefox e Chrome da inizio 2018 iniziano a disincentivare l'uso di Flash, disattivandolo di default e costringendo gli utenti a passaggi aggiuntivi per attivarlo.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Firefox-non-supportera-Flash-e-i-plugin-NPAPI_13654|titolo=Firefox non supporterà Flash e i plugin NPAPI|cognome=Nasi|nome=Michele|sito=IlSoftware.it|accesso=10 giugno 2016}}</ref> La maggior parte dei siti web ha abbandonato Flash Player in favore di HTML5 nel 2018 in quanto non supportato da numerosissimi dispositivi. La stessa Adobe ammetteva allora che ormai fosse preferibile utilizzare HTML5 anziché Flash per sviluppare siti web.<ref>{{Cita web|url=http://www.smartworld.it/informatica/adobe-abbandona-la-sua-creazione-basta-usare-flash-e-giunta-lora-di-html5.html|titolo=Adobe abbandona la sua creazione: basta usare Flash è giunta l'ora di HTML5|sito=SmartWorld|data=2 dicembre 2015|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
 
Il principale [[software libero]] per vedere animazioni Flash è [[Gnash]].
 
== Rischio per la privacy ==
Flash Player può essere un rischio per la privacy dell'utilizzatore poiché può immagazzinare sul suo hard disk file .sol che funzionano come [[cookie]], e che potrebbero non essere riconosciuti dai più comuni software anti-malware qualora il loro uso sia maligno. Per proteggersi si possono cercare i file .sol con le funzioni di ricerca, e poi cancellarli manualmente, ma è necessario conoscere il loro uso effettivo per evitare inconvenienti.<ref>[{{cita testo|url=http://computer-forensics.sans.org/blog/2009/08/28/flash-cookie-forensics/ |titolo=Flash Cookie Forensics] {{Webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20110826091503/http://computer-forensics.sans.org/blog/2009/08/28/flash-cookie-forensics |data=26 agosto 2011 }} (in inglese)</ref><ref>[{{cita testo|url=http://leonardomusumeci.net/category/traduzioni-inglese-italiano/blog-sans/flash-cookie-forensics/ |titolo=Flash Cookie Forensics] {{Webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20091225001004/http://leonardomusumeci.net/category/traduzioni-inglese-italiano/blog-sans/flash-cookie-forensics/ |date=25 dicembre 2009 }} (traduzione in italiano)</ref> È comunque possibile modificare (ed eventualmente disattivare) questa caratteristica dal [{{cita testo|url=https://web.archive.org/web/20071011024517/http://www.macromedia.com/support/documentation/it/flashplayer/help/settings_manager03.html |titolo=pannello impostazioni generali della memorizzazione]}} di Flash Player.
 
È importante sapere che, dopo aver disattivato questa funzione, non sarà possibile utilizzare applicativi flash che memorizzano risorse localmente, come alcuni giochi online, se l'autore degli stessi non ha previsto questa evenienza.
Riga 93:
 
== Critiche su usabilità e SEO dei siti web in Flash ==
Flash è stato anche oggetto delle seguenti critiche soprattutto da uno dei maggiori esperti di usabilità, [[Jakob Nielsen|Jackob Nielsen]]<ref>{{Cita web|url=https://www.seocompanyinpune.com/|titolo=Seo Company in Pune - [Video FAQ]|autore=Ty Kilgore|sito=seocompanyinpune.com|data=7 settembre 2012-09-07|lingua=en-US|accesso=15 gennaio 2021-01-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.e-xanthos.co.uk/blog/why-flash-is-bad-for-web-design-and-seo|titolo=Why Flash is Bad for Web Design and SEO {{!}} Xanthos Blog|autore=Adam Barsby|data=23 luglio 2015-07-23|lingua=en-GB|accesso=15 gennaio 2021-01-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.nngroup.com/articles/flash-99-percent-bad/|titolo=Flash: 99% Bad|autore=World Leaders in Research-Based User Experience|sito=Nielsen Norman Group|lingua=en|accesso=2021-01-15 gennaio 2021}}</ref>:
 
* Il pulsante "indietro" e "avanti" del browser non funzionavano. Cioè l'utente, cliccando questi tasti, si ritrovava la pagina precedente o successiva visitata nella cronologia, non la pagina precedente o successiva dello stesso sito web.
Riga 125:
* [[Lightspark]]
* [[Shumway]]
*[{{cita testo|url=http://graphoglrisorse.altervista.org/WebApp/Programmi/WebFlashPlayer-1.0/swfplayer.html |titolo=Web Flash Player]}}
 
== Altri progetti ==
Riga 132:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=https://www.adobe.com/products/flash/|titolo=Adobe Flash per MS WinXP/Vista e Mac OS X}}
* {{cita web|url=http://kb2.adobe.com/cps/406/kb406791.html|titolo=Flash plug-in per MS Windows 9x / Macintosh OSX 10.1-10.3 / Red Hat Enterprise Linux 3 and 4}}
* {{cita web|url=https://helpx.adobe.com/flash-player/release-note/fp_18_air_18_release_notes.html|titolo=Note di rilascio Flash player}}
* {{cita web|url=https://www.adobe.com/devnet/flashplatform/whitepapers/roadmap.html|titolo=Roadmap Flash player}}
 
{{Estensioni}}