MBDA: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m clean up, replaced: l<nowiki>'</nowiki> → l{{'}}
Riga 37:
 
== Storia ==
Le società aerospaziali europee cominciarono a raggrupparsi nel [[1996]] con la fusione della francese [[Matra Défense]] e della britannica [[BAe Dynamics]], che crearono ''[[Matra BAe Dynamics]]''. Nel [[1998]] la fusione della britannica [[General Electric Company plc|General Electric Company]] e dell'italiana [[Alenia Difesa]] fa nascere l<nowiki>{{'</nowiki>}}''[[Alenia Marconi Systems]]''. Poi nel [[1999]] le francesi [[Aérospatiale]] e [[Matra]] si uniscono nella ''[[Aérospatiale-Matra]]''.
 
La ''MBDA'' nasce nel [[2001]] dalla volontà di creare un missile europeo (si parlava della creazione di una "''Airbus dei missili''"), c'è la fusione di [[Matra BAe Dynamics]] (controllata al 50% [[European Aeronautic Defence and Space Company]] e al 50% di [[BAE Systems]]), [[Aérospatiale-Matra Missiles]] (controllata al 100% da [[EADS]]) e [[Alenia Marconi Systems]] (controllata al 50% da [[Finmeccanica]] e al 50% da [[BAE Systems]])
Riga 181:
* [[Matra BAe Dynamics]]
* [[General Electric Company plc|General Electric Company]]
* [[Alenia Difesa]]
 
== Altri progetti ==