Lunghezza di Planck: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Stiglich (discussione | contributi)
Stiglich (discussione | contributi)
Riga 32:
== Derivazione della formula ==
La determinazione della lunghezza di Planck si ottiene partendo dall'equazione della [[lunghezza d'onda Compton]]:
 
:<math> \lambda_c = \frac {h}{m_0 c}. </math>
 
Come si può osservare facilmente sostituendo <math> \lambda_c = c/ \nu_c </math>, la lunghezza d'onda Compton di una particella è equivalente alla ''lunghezza d'onda di un fotone la cui energia è la stessa della massa a riposo della particella''. Infatti
 
:<math> h \nu_c = m_0 c^2. </math>