Niceforo I il Logoteta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
sezioni standard
Riga 88:
== Nella cultura di massa ==
Niceforo I è citato da Teofilatto dei Leonzi, personaggio interpretato da [[Gian Maria Volonté]], quale antenato della nobile famiglia immaginaria dei Leonzi nel film [[L'armata Brancaleone]] di [[Mario Monicelli]] ([[1966]])
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
Riga 108 ⟶ 111:
* {{Cita libro|autore=[[Charles Diehl]]|autore2=|traduttore=M. S. Ruffolo|altri=introduzione di [[Silvia Ronchey]]|titolo=Figure bizantine|url=https://www.worldcat.org/title/799807274|collana=ET.Biblioteca|annooriginale=1927|anno=2007|editore=Einaudi|città=Torino|OCLC=799807274|ISBN=978-88-06-19077-4}}
* {{cita libro| Giorgio|Ravegnani | Imperatori di Bisanzio | 2008| Il Mulino | Bologna|isbn= 978-88-15-12174-5}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
Riga 123:
 
{{Box successione|carica=[[Imperatori bizantini|Imperatore bizantino]]|immagine=Double-headed_eagle_of_the_Greek_Orthodox_Church.svg|periodo=[[802]]-[[811]]| precedente=[[Irene (imperatrice)|Irene]] | successivo=[[Stauracio]]}}
 
{{Imperatori bizantini}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Bisanzio|storia}}