Orient Express: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 63:
=== Simplon Express ===
Nel [[1906]], come gemello dell'"Orient Express"
Durante la [[prima guerra mondiale]] il servizio venne soppresso e subito dopo la fine della guerra, con la fine dell'[[Impero Austro-ungarico]] e con i cambiamenti di confini, nel 1919 il servizio venne prolungato a Trieste-[[Lubiana]]-[[Zagabria]] e [[Vinkovci]] e da quest'ultima stazione diviso in due tronconi: [[Bucarest]] e [[Belgrado]]. Nel [[1920]] il servizio venne prolungato da Belgrado verso [[Niš]] da dove veniva diviso in due tronconi, uno per [[Salonicco]] ed [[Atene]] e l'altro per [[Sofia]] e [[Costantinopoli]].<ref name="treni-internazionali" /> Il 16 marzo [[1942]] il servizio venne soppresso a causa del perdurare della [[seconda guerra mondiale]] e riprese nel 1945 limitata a Sofia con un treno ogni tre giorni e quotidianamente nel [[1947]] con il prolungamento verso [[Istanbul]]. La sezione per Atene venne ancora soppressa a causa della chiusura delle frontiere tra la [[Repubblica Socialista Federativa di Jugoslavia|Jugoslavia]] e la [[Regno di Grecia|Grecia]] e per la distruzione durante la guerra della linea [[Salonicco]]-[[Atene]] e il servizio sarebbe stato ristabilito nel [[1951]].<ref name="treni-internazionali" />
|