Megatron: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 119:
Nelle prime due stagioni del cartone animato, lo scopo di Megatron è combattere sulla Terra per ottenere energia ed inviarla al suo pianeta morente. Più volte dovrà vedersela anche con sottoposti insubordinati come [[Starscream]], gli Insecticon, Astrotrain o Blitzwing.
Nel [[Transformers - The Movie|lungometraggio]], Megatron lancia un attacco in grande scala contro Autobot (Autorobot) City sulla Terra, uccidendo Optimus Prime ma venendo gravemente danneggiato in battaglia. Starscream lo tradirà gettandolo insieme ai Seeker ed agli Insecticon, anch'essi danneggiati, nello spazio. Verranno ritrovati dal potente e malvagio [[Unicron]], il divoratore di mondi, che li potenzierà aggiornandoli con forme migliori e più potenti in modo che distruggano la Matrice del Comando per lui. Megatron, ora
Nella terza stagione Galvatron (ora senza il controllo mentale di Unicron) riprenderà il comando dei Decepticon (quest'ultimi nascosti ed in conflitto l'un con l'altro sul pianeta Charr) e farà un'alleanza con i Quintesson per distruggere gli odiati Autobot. Dopo svariate avventure, Galvatron sarà costretto ad allearsi con Optimus Prime (ricostruito da un [[Quintessenziali|Quintesson]]) per combattere un'[[epidemia]] che rende instabili e bellicosi l'un l'altro tutti gli esseri dell'universo (denominata Piaga dell'Odio). Una volta eliminata l'epidemia, Galvatron sancirà una pace duratura con gli Autobot affermando che ormai tutti quanti hanno acquisito saggezza dalla Matrice del Comando (oggetto che ha reso possibile la fine della malattia).
|