Rubber ducky antenna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20230610)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
m Bot: correggo ordine e/o titoli e/o formattazione delle sezioni predefinite |
||
Riga 18:
== Apertura efficace ==
Poiché la lunghezza di questa antenna è significativamente inferiore a una lunghezza d'onda, l'[[Apertura (antenna)|apertura]] efficace, se efficiente al 100%, sarebbe approssimativamente:<ref name="Kraus">{{Cita libro|autore=Kraus, John D.|titolo=Antennas|url=https://archive.org/details/dli.ernet.18930|editore=McGraw-Hill|anno=1950}} Chapter 3, The antenna as an aperture, p. 30.</ref>
Riga 40 ⟶ 39:
== Varianti ==
Alcune antenne rubber ducky sono progettate in modo abbastanza diverso rispetto allo schema originale. Un tipo utilizza una molla solo come supporto. La molla è elettricamente in corto. L'antenna è quindi elettricamente un'antenna ad elemento lineare. Alcune altre antenne rubber ducky utilizzano una molla di materiale non conduttivo come supporto e comprendono un'antenna collineare. Tali antenne sono ancora chiamate antenne rubber ducky, anche se funzionano in modo abbastanza diverso (e spesso meglio) rispetto all'antenna originale a forma di molla.
== Note ==▼
<references/>▼
== Voci correlate ==
Riga 46 ⟶ 48:
* [[Antenna a monopolo]]
* [[Radiantismo]]
▲== Note ==
▲<references/>
{{Antenne}}
|