Union Navy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione fonti e fix vari |
fix link |
||
Riga 111:
I cosiddetti doppi-fondi vennero prodotti per consentire di manovrare nelle acque confinate dei bacini fluviali e dei porti<ref>Gibbons, ''Warships and naval battles of the Civil War'', pp. 106–107.</ref>. L'Union Navy sperimentò inoltre i propri [[sottomarini]] ancor prima che i confederati producessero il loro celebre ''[[CSS H. L. Hunley]]''; il risultato fu il ''[[USS Alligator]]'', bocciato principalmente per la mancanza di obiettivi adatti<ref>Tucker, ''Blue and gray navies'', pp. 267–268.</ref>.
Basandosi sui contemporanei progetti avversari l'Union Navy produsse ed utilizzò le [[torpediniere]], piccoli scafi che montarono [[siluro|siluri]] ad asta, le quali furono i precursori sia della moderna nave da guerra che del [[cacciatorpediniere]]<ref>Tucker, ''Blue and gray navies'', pp. 260–261.</ref>.
A causa della fretta nella loro progettazione e relativa costruzione la maggior parte delle imbarcazioni militari inserite nell'US Navy in questo periodo di rapida espansione ed evoluzione tecnologica incorporarono più o meno gravi difetti che le avrebbero rese inadatte all'uso in un sistema difensivo permanente. Conseguentemente a partire dal 1865 molte di queste - rimaste danneggiate nell'evolversi del conflitto - vennero messe definitivamente fuori servizio. Il numero di navi in mare tornò pertanto velocemente ai livelli prebellici<ref>Tucker, ''Blue and gray navies'', p. 365.</ref>.
|