Naonis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-purtroppo
Riga 37:
Negli anni settanta, Naonis proseguendo con la produzione di radioricevitori e registratori a transistor, si inserisce nel mercato degli elettrodomestici audio e video di design; nel 1970 esce il P12, sempre su disegno di Zanier, ed inizia l'utilizzo di [[Acrilonitrile butadiene stirene|ABS]] invece dei legni; l'oggetto costituisce il primo tentativo di inserire, in uno spazio che gli funge da piedistallo, le batterie e per il posizionamento anteriore dell'altoparlante. Nello stesso anno viene presentato anche a marchio REX il 17 pollici ''LN17'' con schermo scuro in metacrilato, disegnato da ''Roberto Foschia'' e l'''LN9'' di ''[[Luigi Molinis]]'', marchiato anche ''Rex'' ed ''[[Imperial (azienda)|Imperial]]''.
 
Nel 1974 vengono prodotti i primi televisori a colori. Purtroppo, nonostanteNonostante i prodotti Naonis risultassero spartirsi una buona quota del mercato italiano<ref>{{Cita libro|autore=Commissione delle Comunità Europee|titolo=STUDIO SULL'EVOLUZIONE DELLA
CONCENTRAZIONE NELL'INDUSTRIA
DELLA COSTRUZIONE ELETTRICA