Discussioni Wikipedia:Bozza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Recentismo e sfera di cristallo: Risposta |
→Recentismo e sfera di cristallo: Risposta |
||
Riga 585:
::::::::{{at|Patafisik}} Ci sta come pensiero, ma ragioniamo se aumentare la qualità delle voci può essere qualcosa che si ottiene semplificando il lavoro o, in alcuni casi, rendendolo più difficile.<br>Se fosse facile ottenere cose di qualità, l'entropia dell'universo probabilmente diminuirebbe invece di aumentare.<br>Ciò che ci semplifica la vita sono gli strumenti tecnici. Vorrei che WMF ci desse nuovi strumenti per patrollare, nuovi filtri, nuove funzioni. Bozze è un impianto di tipo strutturale invece, insomma... va preso più globalmente senza IMHO considerarlo un mero strumento come tanti altri. --[[User:.avgas|<span style="color:#005050"><kbd>.av</kbd></span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#005050; cursor:help;"><kbd>gas</kbd></span>]] 14:09, 13 giu 2023 (CEST)
:::::::::E' interessante quello che dici, e condivido la parte sulla difficiltà dell'ottenere la qualità e sull'entropia. Temo pero' che sperare di "forzare" gli utenti a pubblicare cose di qualità (sotto la minaccia della cancellazione, eh, perché di quello si parla qui) possa essere controproducente: proprio perché non sono a scuola, non hanno voti, non sono obbligati a farlo, e perché qui ci vengono e ci restano finché è piacevole, puo' secondo me sortire l'effetto opposto, ossia far scappare gli utenti bravi anziché spingerli a contribuire meglio. Detto sinceramente, avrebbe fatto scappare me sicuramente, anni fa, quando ho cominciato, sentirmi troppo sollecitata a produrre risultati di qualità, per varie ragioni<ref>[https://alleyoop.ilsole24ore.com/2019/05/20/wikiedia-donne/ esempi di motivazione in grassetto dalla ricerca del 2012]</ref>. Dobbiamo ricordarci che contribuire su Wikipedia, all'inizio, ''è difficile'', ci sono un sacco di cose da imparare anche per chi ha buona volontà. Non si puo' "pretendere" da chi è in buona fede, solo ringraziare che già faccia quello che fa, la qualità la produce chi vuole, non chi è obbligato a produrla. Le persone hanno anche problemi di tempo, a volte, o ci sono motivi che noi non immaginiamo neanche per cui mollano "a metà" una bozza e spariscono, alcuni legittimi come la salute o l'insicurezza o la difficoltà a capire quello che gli viene detto. Abbiamo a che fare con umani, non con un'equazione matematica (che poi è un po' quello che dici tu). Tra il pretendere di innalzare la qualità e l'avere più umani a collaborare, io scelgo la seconda. --<small><b><span style="font-family: Papyrus">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#dfa37f;">Pątą</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#7fbade;">fişiķ</span>]]</span></b></small> 15:05, 13 giu 2023 (CEST)
::::::::::Mi trovi d'accordo in merito alla forzatura per ''minaccia della cancellazione'', infatti allungherei di molto i termini di cancellazione a tempo dagli attuali 30 giorni ad almeno 6 mesi se non 12. Ok che non c'è nulla di automatico, ma se le bozze non sono indicizzate che problema c'è a tenere qualcosa fermo lì? Giusto mettere un limite lungo per evitare che si crei dello sporco ostinato, ma niente di più.<br>Non dimentichiamoci che le sandbox utente continuano ad esistere e lì, copyright a parte, si è giustamente molto più permissivi. In questo senso non dobbiamo ''elevare'' troppo il bozze. --[[User:.avgas|<span style="color:#005050"><kbd>.av</kbd></span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#005050; cursor:help;"><kbd>gas</kbd></span>]] 15:26, 13 giu 2023 (CEST)
|