Isdera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 30:
[[File:Isdera_Erator_GTE.jpg|miniatura|Erator GTE|sinistra]]
=== Origini ===
Il fondatore e direttore della società [[Eberhard Schulz]], nato nel 1940, lanciò la sua impresa col nome di ''Ednilreg Automobil Styling und Prototypenbau'', derivato dal nome alla rovescia di sua moglie Gerlinde. Nel 1970, in un retrobottega d'una lavanderia a Klostermoor, Schulz costruì e sviluppò il suo primo prototipo l'Erator GTE<ref>{{Cita libro|nome=Fabio|cognome=Raffaelli|titolo=Enciclopedia dell'Automobile - Volumi singoli|url=https://books.google.com/books?id=WQnrMoD7ZDkC&newbks=0&printsec=frontcover&pg=PA611&dq=Isdera&hl=it|accesso=2023-06-04|data=2012-06|editore=Script edizioni|lingua=it|ISBN=978-88-6614-709-1}}</ref>, nome ricavato da 'errator', che significa 'vagabondo' in latino.[[File:Isdera_imperator.jpg|destra|miniatura|prototipoPrototipo della Mercedes CW311 che diventeràfece sa base alla l'Isdera Imperator 108i]]
 
L'auto attraversa lo sviluppo in 3 stadi: