Penryn (computer): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LucaDetomi (discussione | contributi)
Aggiunte diverse nuove informazioni
LucaDetomi (discussione | contributi)
Aggiunte diverse nuove informazioni
Riga 41:
 
== Evoluzione della piattaforma Centrino Pro ==
Così come il predecessore Merom, che è alla base delle piattaforme Centrino Pro e Centrino Duo [[Santa Rosa (hardware)|Santa Rosa]], così anche Penryn, sarà alla base delle nuove versioni delle 2 piattaforme, identificate con il nome in codice di [[Montevina]] attese per la metà del[[maggio]] [[2008]]. Alla base di Montevina si trovano infatti il processore Penryn, il [[chipset]] [[Cantiga]], e la scheda [[wi-fi]] [[Shiloh]] (o [[Echo Peak]] in alcune versioni). La piattaforma Santa Rosa è stata presentata da Intel agli inizi del [[2007]], ma già a metà [[2006]] era stato presentato il suo processore Merom, come CPU di transizione sui portatili basati sulla piattaforma precedente, [[Napa]]. Penryn svolgerà un azione analoga, fungendo prima da transizione sulle piattaforme Santa Rosa, per poi trovare la propria collocazione definitiva, con la piattaforma Montevina.
 
== Progetti derivati ==
Riga 56:
 
== Nuove serie di processori mobile con Montevina ==
NelA secondo trimestre[[maggio]] [[2008]] Intel presenterà soluzioni con frequenze e BUS ancora più elevati, accoppiandole alle piattaforme Centrino Pro e Centrino Duo Montevina, ma sembra che il produttore abbia intenzione di introdurre anche processori appartenenti a due serie inedite oltre a quelle ormai storiche; di conseguenza i futuri modelli dovrebbero essere suddivisi non più in 3 fasce, ma in 5 fasce.
 
Le nuove serie sarebbero indicate come Pxxxx e Sxxxx: la serie Pxxxx sarà semplicemente caratterizzata da un diverso livello di consumo massimo, e verrà quindi collocata tra le attuali serie T ed L (in sostanza la precedente serie T è stata frazionata in 2 serie, una chiamata ancora T e l'altra P). La seconda serie invece, la Sxxxx, sarà specificatamente dedicata all'integrazione in notebook di piccole dimensioni e negli "small form factor PC" e comprenderà a sua volta 3 sottovarianti (SP, SL e SU) analoghe nei consumi rispettivamente alle serie P, L e U, già note per sistemi mobile tradizionali.
 
Di seguito le varie serie che dovrebbero essere presentate e la loro correlazione con il consumo massimo delle CPU:
* Serie '''QX''' - Segmento Extreme Mobile o desktop quad-core extreme - consumo ''sopra i 40 W''
* Serie '''X''' - Segmento Extreme Mobile o desktop dual-core extreme - consumo ''sopra i 40 W''
* Serie '''T''' - Segmento Mobile high-performance - consumo compreso ''tra 30 W e 39 W''
* Serie '''P''' - Segmento Mobile power-optimized energy-efficient high-performance - consumo compreso ''tra 20 W e 29 W''
* Serie '''L''' - Segmento Mobile high energy efficient - consumo compreso ''tra 12 W e 19 W''
* Serie '''U''' - Segmento Mobile ultra-high energy efficient - consumo ''inferiore o uguale a 11,9 W''
* Serie '''S''' (''Caratterizzata da dimensioni ridotte a 22 mm²'')
** Serie '''SP''' - Segmento Mobile power-optimized energy-efficient high-performance - consumo compreso ''tra 20 W e 29 W''
** Serie '''SL''' - Segmento Mobile high energy efficient - consumo compreso ''tra 12 W e 19 W''
** Serie '''SU''' - Segmento Mobile ultra-high energy efficient - consumo ''inferiore o uguale a 11,9 W''
 
A [[gennaio]] [[2008]], durante l'annuale evento [[MacWorld]] in cui [[Apple]] presenta i nuovi prodotti della casa, è stato presentato un nuovo modello di [[MacBook]] denominato [[MacBook Air|Air]], la sua particolarità risiede nelle dimensioni estremamente compatte. Non è stato annunciato ufficialmente, ma da una dichiarazione di [[Steve Jobs]] in merito alle particolari versioni di Core 2 Duo Penryn integrate in tale prodotto, è ipotizzabile che si tratti proprio di queste particolari modelli appartenenti alla serie S.
{{quote|Abbiamo chiesto a Intel di rimpicciolire per noi i loro Core 2 Duo. L'hanno fatto, e del 60%!|Dichiarazione di Steve Jobs al MacWorld 2008, in occasione dell'annuncio del nuovo MacBook Air}}
 
=== Modelli ancora attesi sul mercato ===
NonLe sivarie conosconoversioni ancoradi iPenryn nomiche commercialiverranno delleabbinate soluzioniai cheportatili verrannobasati abbinate allasulla futura piattaforma Montevina, ma in ogni caso le caratteristiche tecniche dovrebbero essere le seguenti:
* Core 2 Extreme '''QXxxxxQX9300''' - quad core con, BUS a 1066 MHz, 2x6 MB di cache L2, 45 W - quarto trimestre [[2008]]
* Core 2 DuoExtreme '''xxxxxX9100''' - clock di 3,06 GHz, BUS a 1066 MHz, 6 MB di cache L2, 3544 W
* Core 2 Duo '''xxxxxT9600''' - clock di 2,8 GHz, BUS a 1066 MHz, 6 MB di cache L2, 35 W
* Core 2 Duo '''xxxxxT9400''' - clock di 2,53 GHz, BUS a 1066 MHz, 6 MB di cache L2, 35 W
* Core 2 Duo '''xxxxxP9500''' - clock di 2,53 GHz, BUS a 1066 MHz, 36 MB di cache L2, 25 W
* Core 2 Duo '''xxxxxP8600''' - clock di 2,4 GHz, BUS a 1066 MHz, 3 MB di cache L2, 25 W
* Core 2 Duo '''xxxxxP8400''' - clock di 2,1326 GHz, BUS a 1066 MHz, 3 MB di cache L2, 25 W
 
Come accennato sopra, verranno resi disponibili anche alcuni particolari modelli espressamente sviluppati per l'integrazione in sistemi di ridotte dimensioni, grazie al fatto che le CPU (non il solo core, ma l'intero package) avranno area pari a 22 mm², contro quella di 35 mm² delle soluzioni tradizionali, e dovrebbero essere i seguenti:
* Core 2 Duo '''SP9400''' - clock di 2,4 GHz, BUS a 1066 MHz, 6 MB di cache L2, 25 W
* Core 2 Duo '''SP9300''' - clock di 2,26 GHz, BUS a 1066 MHz, 6 MB di cache L2, 25 W
* Core 2 Duo '''SL9400''' - clock di 1,86 GHz, BUS a 1066 MHz, 6 MB di cache L2, 17 W
* Core 2 Duo '''SL9300''' - clock di 1,6 GHz, BUS a 1066 MHz, 6 MB di cache L2, 17 W
* Core 2 Duo '''SU9400''' - clock di 1,4 GHz, BUS a 800 MHz, 3 MB di cache L2, 10 W
* Core 2 Duo '''SU9300''' - clock di 1,2 GHz, BUS a 800 MHz, 3 MB di cache L2, 10 W
* Core 2 Duo '''U3300''' - clock di 1,2 GHz, BUS a 800 MHz, 3 MB di cache L2, 5,5 W
* Celeron '''723''' - clock di 1,2 GHz, BUS a 800 MHz, 1 MB di cache L2, 10 W
 
== Modelli arrivati sul mercato ==