Wikipedia:Pagine da cancellare/Funerale di Filippo di Edimburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 13:
::Prima di avviare una procedura di cancellazione per una voce di simile portata forse sarebbe stato più opportuna una chiacchierata al progetto di riferimento --[[Utente:Mats 90|<span style="color:#a2697d;font-weight:bold;font-family:Arial">Mats 90</span>]] <sup><span style="color:#8e264a;">[[Discussioni utente:Mats 90|Parla!]]</span></sup> 15:23, 15 giu 2023 (CEST)
:::Di certo personaggio sì secondario, se lo si confronta con la regina sua moglie o penso anche con qualunque Primo ministro del Regno unito; ma non così tanto secondario da essere poco rilevante. Anche il funerale è stato rilevante, con ampissima copertura mediatica. Al limite se non si considera enciclopedica una voce autonoma, perché non unire almeno una parte alla voce su Filippo di Edimburgo? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 15:32, 15 giu 2023 (CEST)
::::Suvvia! Non è cero il funerale della regina Elisabetta ii. Ovvio che essendo principe consorte abbia avuto una certa copertura mediatica, ma non è neanche un evento tale da meritare una voce dedicata. Non vorrei che adesso si incominciassero a fare voci per ogni funerale di cui si è parlato nei giornali. Provo a integrare la motivazione forse un po' troppo sintetica: il funerale del principe consorte non è un evento che ha segnato un'epoca. Ovviamente ha avuto una certa copertura mediatica ma questo sta nell'ordine delle cose. Anche il battesimo del principino erede al trono ha avuto
|