Johnny Depp: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
 
== Biografia ==
John Christopher Depp II nasce il 9 giugno 1963 a [[Owensboro]], un piccolo centro industriale del [[Kentucky]], negli [[Stati Uniti d'America]]. È il minore di quattro fratelli, di cui un fratello, Danny More (detto ''DM''), e due sorelle, Debbie e Christie Dembrowski (sua attuale manager).<ref name=stars>{{cita web|url=http://www.starsontop.com/johnnydeppmega/id2.htm|titolo=Johnny Depp Biography & Fact Files|editore=www.starsontop.com}}</ref> Il padre, John Christopher More Depp Senior, è un ingegnere comunale, e la madre, Betty Sue Palmer, lavora come cameriera.<ref name="biography">{{cita web|url=http://www.biography.com/articles/Johnny-Depp-9542522|titolo=Johnny Depp Biography|editore=www.biography.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090828120226/http://www.biography.com/articles/Johnny-Depp-9542522|dataarchivio=28 agosto 2009}}</ref> La famiglia di Depp ha discendenza principalmente [[Irlandesi|irlandese]], [[Germania|tedesca]], [[francia|francese]] e [[cherokee]].<ref name="cherokee">{{cita web|url=http://www.sfgate.com/cgi-bin/article.cgi?file=/chronicle/archive/2001/04/01/PK108048.DTL|titolo=Why Johnny Depp Became an Expatriate Disappointed in the U.S.,the actor refuses to raise his daughter here}}</ref> La nonna materna di Johnny, Minnie, era una [[Nativi americani|nativa americana]] [[Cherokee]] e anche suo padre vanta lontane parentele con questo popolo.<ref>{{cita web|url=http://www.nativecelebs.com/actors8.htm|titolo=Mainstream Hollywood Actors with Native ancestry|editoreaccesso=www.nativecelebs.com17 giugno 2023|lingua=en}}</ref>
 
Da piccolo è spesso accanto al suo adorato nonno, che gli trasmette la passione per il [[gospel]] e la [[musica]], ma muore poco dopo il suo settimo compleanno di Johnny. Lo stesso anno la famiglia si trasferisce nella città costiera di [[Miramar (Florida)|Miramar]], in [[Florida]], dove il padre trova impiego come direttore dei lavori pubblici.<ref name="biography" /> Sconvolto dalla morte del nonno e dai continui traslochi (una ventina, dopo il trasferimento in Florida) che gli impedisce di trovare degli amici, Depp diventa un ragazzo chiuso, scontroso e più propenso alla sperimentazione delle [[Droga|droghe]] che allo studio.
 
Nella chiesa di suo zio, un pastore presbiteriano, Depp scopre la musica, grazie ai gospel suonati dal cugino.<ref name=talktotalk>{{cita web|url=http://www.talktalk.co.uk/entertainment/film/biography/artist/johnny-depp/biography/58|titolo=All about Johnny Depp|editore=www.talktotalk.co.uk}}</ref> A dodici anni inizia a suonare la [[chitarra]].<ref>{{cita web|url=http://www.guitar-muse.com/johnny-depp-is-a-great-guitarist-according-to-alice-cooper-2740|titolo=Johnny Depp is a “Great” Guitarist, According to Alice Cooper|editore=www.guitar-muse.com}}</ref> Autodidatta, fonda la sua prima [[Garage rock|rock band da garage]] chiamata The Flame, con la quale si esibisce in numerosi night club della Florida; la band cambia nome in The Kids.<ref name=stars/> Quando i suoi genitori divorziano nel 1978, va a vivere con la madre e sul bicipite destro si fa tatuare la testa di un capo nativo americano per sottolineare il suo legame (anche di sangue) con il popolo Cherokee.<ref>{{cita web|url=http://www.dailytop10.net/top-10-sexiest-badass-celebrity-tattoo-2/|titolo=Top 10 Sexiest Badass Celebrity Tattoo|editore=www.dailytop10.net|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110914042755/http://www.dailytop10.net/top-10-sexiest-badass-celebrity-tattoo-2/|dataarchivio=14 settembre 2011}}</ref>
Riga 41:
Il gruppo The Kids acquista una certa notorietà in Florida, tanto che, negli [[anni ottanta]], la band viene ingaggiata per fare da apertura e da spalla ai concerti delle star più famose come i [[Talking Heads]], i [[The B-52s|B52s]] e [[Iggy Pop]], che è il suo idolo musicale.<ref name=talktotalk/> Nel 1983, in cerca di un contratto discografico, la band lascia la Florida e va a [[Los Angeles]]; la realtà non si rivela però all'altezza delle aspettative, la band ha un considerevole successo regionale, ma non sfonda e Depp, sempre a corto di [[denaro]], si arrangia come può trovando lavoro come muratore, benzinaio, meccanico, stampatore e venditore telefonico di penne e spazi pubblicitari (per il quale usò il nome di ''Edward Quartermaine'', uno dei personaggi della soap opera ''[[General Hospital]]'').<ref name=stars/>
 
Il 24 dicembre 1983, aall'età solidi vent'anni, si sposa con la truccatrice Lori Ann Allison, di sei anni maggiorepiù grande di lui, sorella di un membro dei ''Kids''; il matrimonio dura due anni.<ref>{{cita web|url=http://recordssitereviews.com/divorcerecords/johnny-depp-lori-anne-allison-divorce.html|titolo=The Johnny Depp and Lori Anne Allison Divorce|editore=recordssinterviews.com}}</ref> Nel 1984 conosce l'amico di Lori, [[Nicolas Cage]], nipote tra l'altro del regista [[Francis Ford Coppola]]; NicolasCage vede in JohnnyDepp un volto da attore e lo incoraggia per primo a tentare una carriera nella recitazione, intravedendo il suo potenziale successo; gli presenta infatti la sua agente che, convincendolo a fare un provino, lo avvia così sulla strada del cinema.<ref name=talktotalk/><ref>{{cita web|url=http://www.contactmusic.com/info/johnny_depp|titolo=Johnny Depp biography|editore=www.contactmusic.com}}</ref> Depp va al provino per l'horror ''[[Nightmare - Dal profondo della notte]]'' (''Nightmare on Elm Street'') di [[Wes Craven]], gli viene data una parte da imparare in una notte e la mattina dopo viene ingaggiato.<ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=Hz9DWbfmSbI|titolo=A nightmare on elm street, Johnny Depp bed scene}}</ref>
 
Quello che all'inizio era un semplice lavoro per continuare a fare musica, diventa qualcosa di più consistente: Depp si iscrive al Loft Studio di Los Angeles per prendere lezioni di recitazione drammatica,<ref name="biography"/> mentre la band si scioglie. Nel 1985 è protagonista del film commedia ''[[Posizioni promettenti]]'' (''Private Resort''), una commedia scadente a detta della stessa star: «Ci sono circa novanta film come quello in giro e questo si è rivelato essere il peggiore di tutti».<ref>The Toronto Star 1987</ref> Una svolta arriva quando [[Oliver Stone]] lo sceglie nella parte di un soldato per ''[[Platoon]]'' (1986), film vincitore di quattro premi [[Premio Oscar|Oscar]], esperienza nella giungla delle [[Filippine]] che consacra in lui la voglia di recitare.<ref>{{cita web|url=http://technorati.com/entertainment/film/article/platoon-1986has-it-really-been-25/|titolo=Platoon (1986)—Has It Really Been 25 Years?|editore=technorati.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110818015854/http://technorati.com/entertainment/film/article/platoon-1986has-it-really-been-25|dataarchivio=18 agosto 2011}}</ref>
Riga 49:
=== Anni novanta ===
[[File:Johnny Depp Cannes nineties.jpg|thumb|Johnny Depp al [[Festival di Cannes 1992]]]]
La notorietà, il successo, i soldi e la fama non soddisfano l'il suo animo impetuoso e inquieto di Johnny, profondamente infelice e frustrato, che si sente intrappolato nel ruolo del «bel ragazzo da piccolo schermo».<ref>{{cita web|url=http://www.calgarysun.com/cgi-bin/publish.cgi?p=144830&x=articles&s=showbiz|titolo=A pirate's life for Depp|urlmorto=sì|accesso=13 giugno 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080621131850/http://www.calgarysun.com/cgi-bin/publish.cgi?p=144830&x=articles&s=showbiz|dataarchivio=21 giugno 2008}}</ref> Dopo tre anni lascia la serie ''[[I quattro della scuola di polizia]]'' e il primo film che girò mentre ancora recitava nella serie fu ''[[Cry Baby (film)|Cry Baby]]'' di [[John Waters (regista 1946)|John Waters]] uscito nel 1990.
 
Il suo vero [[pigmalione]] artistico è il regista [[Tim Burton]], che lo sceglie come protagonista di una pellicola tratta dal suo racconto per l'infanzia ''Morte malinconica del bambino ostrica e altre storie'': ''[[Edward mani di forbice]]'' (''Edward Scissorhands'') (1990), una favola postmoderna.<ref name="nj">{{cita web|url=http://www.nj.com/entertainment/index.ssf/2010/03/johnny_depp_and_tim_burtons_pa.html|titolo=Johnny Depp and Tim Burton's partnership through the years (and movies)|editore=www.nj.com}}</ref> La storia di questo [[Pinocchio]] oscuro, cresciuto in completa solitudine dopo la morte del suo creatore e portato fra i "normali" da una venditrice Avon, ha molto successo, facendo diventare l'attore (che per studiare la parte di "Benny & June" si è ispirato a [[Charlot]])<ref name="corriere">{{cita web|url=http://cinema-tv.corriere.it/personaggi/johnny-depp/50_56.shtml|titolo=Johnny all'arrembaggio del cinema mondiale|editore=cinema-tv.corriere.it}}</ref> una star di fama internazionale. Sul set del film, che attira il favore della critica, non solo nasce il lungo sodalizio con il regista Tim Burton, forte tanto da diventarne l'[[alter ego]], ma si consolida sempre di più un'importante relazione con [[Winona Ryder]] (sua compagna per quattro anni, dal 1989 al 1993, erano insieme da sei mesi quando hanno cominciato a girare il film di Burton),<ref>{{cita web|url=http://www.ecodelcinema.com/winona-ryder-e-keanu-reeves-fuga-damore-nella-grande-mela.htm|titolo=Winona Ryder e Keanu Reeves: fuga d'amore nella Grande Mela|editore=www.ecodelcinema.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110206012739/http://www.ecodelcinema.com/winona-ryder-e-keanu-reeves-fuga-damore-nella-grande-mela.htm|dataarchivio=6 febbraio 2011}}</ref> per la quale si fa tatuare "''Winona forever''" sul braccio, che poi farà trasformare con un'operazione chirurgica in "''Wino forever''", cioè "ubriaco per sempre".<ref name=talktotalk/>
 
Durante i primi [[Anni 1990|anni novanta]], Johnny Depp, che è assieme a Jenco il proprietario del club ''[[The Viper Room]]'', al numero 8852 del Sunset Boulevard, fa amicizia con [[River Phoenix]]. In questo periodo entra nel giro della [[cocaina]],<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/cultura/johnny_depp_pirata_romantico_mani_forbice/libri-cultura_moderna-johnny_depp/18-04-2011/articolo-id=518105-page=0-comments=1|titolo=Johnny Depp, il pirata romantico con mani di forbice|editore=www.ilgiornale.it}}</ref> pur non sviluppandone una vera e propria dipendenza. Di fatto nel 2005 dichiara: {{Citazione|Non sono mai stato un cocainomane. Ma ho preso un sacco di droghe e bevuto tanto alcol. Cercavo di stordirmi per non sentire la mia confusione. Era stupido, lo so, ma è una cosa umana.<ref>CIAK Magazine del febbraio 2005</ref>}}
 
È proprio la morte di Phoenix, avvenuta sul marciapiede per un'[[overdose]] all'uscita dal suo locale, a spingere Depp a cambiare diametralmente stile di vita.
 
[[File:Johnny Depp Jim Jarmusch Cannes 1995.jpg|thumb|left|Johnny Depp insieme a [[Jim Jarmusch]] al [[Festival di Cannes 1995]]]]
Johnny ha sul suoHa sull'avambraccio sinistro delle cicatrici autoinferte. A questo proposito, nel 1993, in una intervista su ''Talk'', ha spiegato il motivo del suo [[autolesionismo]]: {{Citazione|Il mio corpo è un diario in un certo senso. È come usano fare i marinai per i quali ogni tatuaggio significava qualcosa. Un determinato periodo della vita, un evento bello o brutto, viene inciso sulla propria carne. Se lo si fa da soli con un coltello o ci si fa fare un tatuaggio da un artista professionista è la stessa cosa.<ref>{{cita web|url=http://www.searchquotes.com/quotation/My_body_is_a_journal_in_a_way._It%27s_like_what_sailors_used_to_do,_where_every_tattoo_meant_something/24702/|titolo=Johnny Depp Quotes|editore=www.searchquotes.com}}</ref>}}
 
Già a partire dagli anni novanta si fa largo nella sua carriera quell'anticonformismo che lo differenzierà dagli altri attori ''made in Hollywood''. Se gli interpreti della sua generazione accettano ruoli in pellicole commerciali, JohnnyDepp sceglie quelli che più lo attirano.
 
Entrato nella rosa dei candidati al [[Golden Globe]] come miglior attore protagonista per la commedia ''[[Benny & Joon]]''<ref>{{cita web|url=http://www.thegoldenglobes.com/|titolo=The 51st Annual Golden Globe Awards|editore=golgenglobe.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120119002146/http://thegoldenglobes.com/|dataarchivio=19 gennaio 2012}}</ref> (dove interpreta uno strano mimo che in alcuni atteggiamenti recupera la tristezza chapliniana) di [[Jeremiah S. Chechik]], recitò accanto a [[Faye Dunaway]] e [[Jerry Lewis]] ne ''[[Il valzer del pesce freccia]]'' (''Arizona Dream'') del 1993, pellicola fantastica di [[Emir Kusturica]], interpretando i panni di Axel, che rifiuta il sogno americano propostogli dallo zio per una serie di stravaganti amici. Lo stesso anno recita in ''[[Buon compleanno Mr. Grape]]'' di [[Lasse Hallström]], nei panni di un giovane oppresso da una famiglia insopportabile in una cittadina dell'[[Iowa]]. È poi protagonista in ''[[Ed Wood (film)|Ed Wood]]'', che Tim Burton realizza nel 1994, dove incarna il regista di film spazzatura degli anni cinquanta.
 
Il suo carattere ribelle gli procura diverse disavventure, come l'arresto avvenuto nella notte fra il 12 e il 13 settembre del 1994. In seguito a una lite con la fidanzata, la super top model [[Kate Moss]], JohnnyDepp mette a soqquadro la suite, da 2200 dollari a notte, dell'albergo newyorkese che li ospitava.<ref>{{cita web|url=https://www.amazon.com/Movie-Stars-Do-Dumbest-Things/dp/B000H2MIQU/|titolo=Movie Stars Do the Dumbest Things}}</ref> Curiosamente, a denunciare il baccano, è il suo vicino di stanza: [[Roger Daltrey]], cantante degli ''[[The Who|Who]]'', famosi all'epoca proprio per i loro atti di vandalismo negli alberghi.
 
Nello stesso anno è al fianco di [[Marlon Brando]] nei panni di un aspirante suicida e sedicente grande seduttore, pieno di fantasia in ''[[Don Juan De Marco - Maestro d'amore]]''. Nel 1995 impersona il ''ghost cowboy'' di ''[[Dead Man (film)|Dead Man]]''. Poi recita in ''[[Minuti contati]]'' di [[John Badham]] a fianco di [[Christopher Walken]]. Oramai è una star: è amato dalle donne (è sempre in testa nelle classifiche dei divi più sexy) e dai registi di culto; è anche stato definito il migliore attore della sua generazione per il ruolo in ''[[Donnie Brasco (film)|Donnie Brasco]]'' che lo vede protagonista accanto ad [[Al Pacino]].<ref>{{cita web|url=http://www.cinemovie.info/JohnnyDepp_scheda.html|titolo=Johnny Depp scheda biografia|editore=cinemovie}}</ref> Il 1997 è anche l'anno del suo esordio alla regia, con il film ''[[Il coraggioso]]'', tratto dal romanzo di [[Gregory Mcdonald]], dove interpreta l'indiano Raphael al fianco dell'amico [[Marlon Brando]].<ref>{{cita web|url=http://www.filmscoop.it/film_al_cinema/ilcoraggioso.asp|titolo=Il coraggioso|editore=www.filmscoop.it}}</ref>
Riga 88:
 
[[File:Johnny Depp (July 2009) 2 cropped.jpg|thumb|Johnny Depp a [[Parigi]] per la prima di ''[[Nemico pubblico - Public Enemies]]'' (2009)]]
La sua posizione di Johnny Depp come importante star è stata decisa definitivamente dal successo del film del 2003 ''[[La maledizione della prima luna]]'' della [[Walt Disney Pictures]]<ref>{{cita web|url=http://www.moviesonline.ca/movienews_9211.html|titolo=Interview: Johnny Depp|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060705061408/http://www.moviesonline.ca/movienews_9211.html|dataarchivio=5 luglio 2006}}</ref> nel quale ha interpretato il capitano [[Jack Sparrow]], "creato" quasi esclusivamente da lui. La sua "''performance"'', inizialmente viene valutata negativamente dai boss della [[The Walt Disney Company|Disney]], ma all'uscita pubblica del film proprio il suo personaggio riceve un'incredibile ammirazione e popolarità da parte del pubblico. Nel 2006 la co-star di Depp nel [[Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma|secondo episodio]] di ''[[Pirati dei Caraibi]]'', [[Bill Nighy]], descrive il ruolo di JohnnyDepp come «uno dei ruoli più popolari ruoli degli ultimi tempi».<ref>{{cita web|url=https://www.foxnews.com/wires/2006Jun29/0,4670,FilmJohnnyDepp,00.html|titolo=Johnny Depp Moving Away From Pirate Role|lingua=en|accesso=2020-05-23}}</ref> Secondo quanto riporta ''Fandango'', Johnny Depp è considerato una delle ragioni per la quale il pubblico vuole vedere il film.<ref>{{cita web|url=https://www.usatoday.com/life/movies/news/2006-07-10-depp-main_x.htm|titolo=Crazy for Johnny, or Captain Jack?}}</ref> Il regista del film, [[Gore Verbinski]], afferma che Sparrow assomiglia alla vera personalità dell'attore, sebbene lo stesso Depp dichiari di aver modellato il personaggio ispirandosi a [[Keith Richards]], chitarrista dei [[The Rolling Stones|Rolling Stones]],<ref>{{cita web|url=http://www.thestar.com/NASApp/cs/ContentServer?pagename=thestar%2FLayout%2FArticle_Type1&c=Article&cid=1151013012251&call_pageid=968867495754&col=969483191630|titolo=Depp thoughts|accesso=13 giugno 2008|dataarchivio=27 febbraio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090227095321/http://www.thestar.com/NASApp/cs/ContentServer?pagename=thestar%2FLayout%2FArticle_Type1&c=Article&cid=1151013012251&call_pageid=968867495754&col=969483191630|urlmorto=sì}}</ref> e all'atteggiamento del personaggio dei [[Looney Tunes]], [[Pepé Le Pew|Pepè la puzzola]]. JohnnyDepp, che rimane sorpreso e commosso dalla positiva accoglienza del film da parte del grande pubblico, riceve la sua prima nomination all'[[Premio Oscar|Oscar]].<ref name= 76thoscars>{{cita web|url=http://www.oscars.org/awards/academyawards/legacy/ceremony/76th-winners.html|titolo=76th Academy Awards Winners|editore=www.oscars.org}}</ref>
 
Dopo aver interpretato il ruolo dell'agente della [[CIA]] Sands in ''[[C'era una volta in Messico]]'', nel 2004 riceve un'altra nomination all'[[Oscar onorario|Oscar]] per il ruolo dell'autore scozzese di [[Peter Pan]] [[James Matthew Barrie]] nel film ''[[Neverland - Un sogno per la vita]]'' (''Finding Neverland'') accanto a [[Kate Winslet]].<ref name= bbc>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/4205759.stm|titolo=Oscars 2005: The nominations|editore=news.bbc.co.uk}}</ref> Nel 2005 esce nelle sale con ''[[The Libertine]]'' e torna a lavorare con l'amico e regista [[Tim Burton]] in una doppia veste: in carne e ossa per il ruolo di [[Willy Wonka]] nel film ''[[La fabbrica di cioccolato (film)|La fabbrica di cioccolato]]'' (''Charlie and the Chocolate Factory'') e come doppiatore di un personaggio modellato sulle sue fattezze ne ''[[La sposa cadavere]]'', due successi di pubblico e critica. Sempre nel 2004 prende parte al film ''[[Secret Window]]'' tratto da un racconto di Stephen King.
Riga 94:
Nel 2006 torna a interpretare il ruolo di Jack Sparrow nel film ''[[Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma]]'' (''Pirates of the Caribbean: Dead Man's Chest'') che negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] incassa 135,5 milioni di dollari nei primi tre giorni di proiezione, diventando così il film col maggior incasso nella prima settimana di uscita.<ref>{{cita web|url=http://www.cinemovie.info/Pirates2Incassi_Notiziario.html|titolo=Incassi Pirati dei Caraibi|accesso=21 agosto 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110413181224/http://www.cinemovie.info/Pirates2Incassi_Notiziario.html|dataarchivio=13 aprile 2011|urlmorto=sì}}</ref> Il terzo episodio, ''[[Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo]]'' (''Pirates of the Caribbean: At World's End''), esce nelle sale americane il 25 maggio 2007. La star rivela il suo attaccamento al capitano Jack Sparrow dichiarando: «è definitivamente una grande parte di me», ed esprimendo il desiderio di interpretare nuovamente il ruolo. Depp ha inoltre dato voce al personaggio di Sparrow nel videogioco ''[[Pirati dei Caraibi: La leggenda di Jack Sparrow]]''.
 
Riguardo alla sua esperienza nel ruolo di Sparrow, Johnny ha detto:<ref>{{cita web|url=http://www.cinemovie.info/JohnnyDepp_scheda.html|titolo=Johnny Depp su cinemovie}}</ref>
 
{{Citazione|L'immagine romantica dei pirati è in me fin da quando ero piccolo. E mia figlia, che ha nove anni, quando ha visto il trailer è impazzita. Adesso è convinta che io sia un pirata sul serio. È entusiasta di avere un papà pirata. L'altra sera, a una cena, una signora le ha rivolto un po' di quelle domande stupide che si fanno ai bambini e a quella, classica, sul mestiere dei genitori ha risposto: "La mia mamma è una cantante, il mio papà fa il pirata".}}
Riga 104:
 
Nel 2008 gli vengono assegnati due [[MTV Movie Awards]] come miglior attore comico per il ruolo di Jack Sparrow in ''[[Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo]]'' e miglior cattivo per il ruolo del barbiere assassino nel musical horror ''[[Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street (film 2007)|Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street]]''.<ref name=MTV>{{cita web|url=http://www.mtv.com/ontv/movieawards/2008/|titolo=2008 MTV Movie Awards Winners|editore=www.mtv.com}}</ref>[[File:Penélope Cruz and Johnny Depp - Cannes 2011.jpg|thumb|left|263x263px|Johnny Depp e [[Penélope Cruz]] al [[Festival di Cannes 2011]]]]
Nel 2010 partecipa a ''[[Alice in Wonderland (film 2010)|Alice in Wonderland]]'' di [[Tim Burton]]: Depp, tramite il [[motion capture]], interpreta il [[Cappellaio Matto]]. Per Depp e Burton si prospetta un nuovo progetto di cui ha discusso il produttore Richard Zanuck, che sarebbe una versione cinematografica della simil soap-opera leggermente orrorifica dal titolo ''[[Dark Shadows (soap opera)|Dark Shadows]]'', andata in onda negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dal 1966 al 1971. JohnnyDepp veste i panni del vampiro Barnabas Collins, personaggio centrale della produzione originale.<ref>{{cita web|url=http://www.collider.com/entertainment/interviews/article.asp/aid/10021/tcid/1|titolo=Exclusive - Producer Richard D. Zanuck talks DARK SHADOWS|editore=Collider.com|autore=|accesso=11 dicembre 2008|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081207055230/http://www.collider.com/entertainment/interviews/article.asp/aid/10021/tcid/1|dataarchivio=7 dicembre 2008|urlmorto=sì}}</ref>
 
Attraverso la sua società di produzione, la Infinitum Nihil, la star si è assicurato i diritti cinematografici del romanzo di [[Nick Tosches]] ''[[La mano di Dante]]'', un complesso noir pubblicato in Italia da [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]] di cui da tempo è un fan dichiarato.<ref>{{cita web|url=http://www.variety.com/VR1117996716.html|titolo=Johnny Depp books 'Hand of Dante'|editore=Variety.com|autore=|accesso=11 dicembre 2008|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081207112722/http://www.variety.com/VR1117996716.html|dataarchivio=7 dicembre 2008|urlmorto=sì}}</ref>
Riga 139:
 
== Produzione cinematografica ==
Nel 2004 Johnny Depp ha fondato la [[Infinitum Nihil]], [[casa di produzione cinematografica]] di sua proprietà gestita dalla sorella Christie Dembrowski.<ref>{{cita web|url=https://www.ifod.net/it/infinitum-nihil/|titolo=Infinitum Nihil|accesso=17 giugno 2023|lingua=en}}</ref>
 
Il primo film prodotto è stato ''[[The Rum Diary - Cronache di una passione]]'', a seguire ''[[Hugo Cabret]]'' diretto da [[Martin Scorsese]], il gotico ''[[Dark Shadows (film 2012)|Dark Shadows]]'', al cui timone c'è l'amico [[Tim Burton]] e molte altre produzioni.<ref>{{cita web|url=https://www.lastampa.it/spettacoli/2011/10/16/news/johnny-depp-delirio-amp-bevute-br-le-mie-cronache-del-rum-1.36925201|titolo=Johnny Depp:delirio & bevute le mie cronache del rum|editore=La Stampa.it|accesso=2020-05-23}}</ref>
Riga 160:
== Vita privata ==
[[File:JohnnyDeppApr2011.jpg|thumb|left|Johnny Depp alla cerimonia in cui l'attrice [[Penélope Cruz]] ottenne la stella della [[Hollywood Walk of Fame]] nel 2011|alt=]]
JohnnyDepp è il padrino dei due figli del regista [[Tim Burton]] e dell'attrice [[Helena Bonham Carter]], suoi cari amici.
 
Dal 1983 al 1986 è stato sposato con la make-up artist Lori Anne Allison.<ref>[http://www.bornrich.com/lori-anne-allison.html Lori Anne Allison biography, net worth, quotes, wiki, assets, cars, homes and more<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Riga 168:
Nel 1998 inizia una relazione con l'attrice e cantante [[Francia|francese]] [[Vanessa Paradis]] da cui ha avuto due figli: [[Lily-Rose Depp|Lily-Rose Melody]] (nata il 27 maggio 1999) e John "Jack" Christopher Depp III (nato il 9 aprile 2002). Nel giugno 2012, dopo 14 anni di convivenza, i due si lasciano.<ref>[http://www.style.it/star/gossip-news/2012/06/19/johnny-depp-e-vanessa-paradis-si-sono-lasciati-ufficialmente.aspx Johnny Depp e Vanessa Paradis si sono lasciati. Ufficialmente - Style.it<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120622022241/http://www.style.it/star/gossip-news/2012/06/19/johnny-depp-e-vanessa-paradis-si-sono-lasciati-ufficialmente.aspx |data=22 giugno 2012 }}</ref>
 
Nel marzo 2007, mentre è sul set di ''[[Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street (film 2007)|Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street]]'', sua figlia Lily Rose viene ricoverata al Great Ormond Street Hospital di [[Londra]].<ref>{{Cita web |url=http://www.bellezzegossip.com/cinema/seriamente-malata-la-figlia-di-johnny-depp/ |titolo=Seriamante malata la figlia di Johnny Depp |accesso=6 agosto 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151222233020/http://www.bellezzegossip.com/cinema/seriamente-malata-la-figlia-di-johnny-depp |dataarchivio=22 dicembre 2015 |urlmorto=sì }}</ref> Per ringraziare l'ospedale per aver curato sua figlia, Johnnyl'attore vi si reca nel novembre 2007 nelle vesti del capitano [[Jack Sparrow]] e passa quattro ore a leggere fiabe ai bambini ricoverati. Nel gennaio 2008 dona all'ospedale un milione di [[Sterlina britannica|sterline]] (circa un milione e mezzo di [[euro]]).<ref>{{cita web|url=http://www.starlettime.com/stelle-del-cinema/johnny-depp-in-versione-supereroe/|titolo=Johnny Depp in versione supereroe|editore=www.starlettime.com}}</ref>
 
Ha avuto dal 2012 al 2016 una relazione con l'attrice [[Amber Heard]], conosciuta sul set del film ''[[The Rum Diary]]''. Il 3 febbraio 2015 i due si sposarono con una cerimonia civile nella casa dell'attore a [[West Hollywood]], [[Los Angeles]],<ref>{{cita web|http://www.lastampa.it/2015/02/05/spettacoli/johnny-depp-si-risposato-0Pw1XSLuI88yB5FTFCPywM/pagina.html|Johnny Depp si è (ri)sposato. Matrimonio con Amber Heard in una cerimonia civile a Los Anges|accesso=5 febbraio 2015}}</ref> mentre i festeggiamenti si svolsero nel fine settimana, sulla spiaggia di Little Hall's Pond Cay, l'isola delle [[Bahamas]] di proprietà dell'attore.<ref>{{cita news|url=http://d.repubblica.it/personaggi/2014/02/05/foto/johnny_depp_amber_heard_matrimonio_isola_bahamas-2000266/1/|titolo=Johnny Depp e Amber Heard: nozze sull'isola}}</ref> Nel maggio 2016 tuttavia, dopo soli 15 mesi di matrimonio, Heard chiese il divorzio da Depp sostenendo di aver subito violenze fisiche. La vicenda risultò da subito controversa<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2016/05/30/news/depp-140900763/|titolo=Depp tra accuse di violenza domestica e il flop di Alice, ritratto di una stella in caduta libera|pubblicazione=Spettacoli - La Repubblica|data=30 maggio 2016|accesso=10 novembre 2017}}</ref> e la coppia concluse le pratiche del divorzio nel gennaio 2017.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.eonline.com/news/822138/johnny-depp-and-amber-heard-s-divorce-finalized|titolo=Johnny Depp and Amber Heard's Divorce Finalized|pubblicazione=E! Online|accesso=10 novembre 2017}}</ref> Nel 2019 Johnny Depp sporse a sua volta denuncia contro la ex moglie, accusandola di adulterio, diffamazione e violenza domestica e chiedendo un risarcimento totale di 50 milioni di dollari.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/johnny-depp-accusa-amber-heard-adulterio-1655243.html|titolo=Johnny Depp accusa Amber Heard di adulterio|autore=Erika Pomella|data=2 marzo 2019|accesso=7 maggio 2022}}</ref>