Dvin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wlink
Template lingua
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 35:
}}
 
'''Dvin''' ([[lingua armena{{armeno|armeno]]: Դվին}}; [[lingua greca{{Lang-el|greco]]: Δούβιος o Τίβιον|Notaios}}; anche '''Duin''' o '''Dwin''' secondo le fonti antiche) era una grande città commerciale e capitale dell'[[Armenia]] dell'[[Alto Medioevo]]. Si trovava a nord della precedente capitale di [[Artašat]], lungo le rive del fiume [[Metsamor]], 35 km a sud dell'odierna [[Erevan]]. Il sito dell'antica città non è molto più grande di una collina situata tra le moderne [[Hnaberd (Ararat)|Hnaberd]] (subito fuori dalla strada principale che l'attraversa) e [[Verin Dvin]]. Scavi sistematici a Dvin sono stati eseguiti fin dal 1937, ed hanno prodotto un'abbondanza di materiali risalenti alla cultura armena del V-XIII secolo.
 
== Etimologia ==