Wikipedia:Pagine da cancellare/Funerale di Filippo di Edimburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 40:
* {{Tenere}} Non condivido il fatto che la voce sia ingiusto rilievo. E' vero che Filippo è stato "solo" un principe consorte e non un regnante, ma stiamo parlando della monarchia più famosa al mondo e di una persona che è stata principe conserte per 69 anni, sempre presente al fianco della Regina Elisabetta e che nel corso degli anni ha tenuto diverse migliaia di discorsi pubblici e presenze ufficiali, ha ricoperto decine di incarichi pubblici, ha contribuito a fondare il [[WWF]] e ne è stato per 15 anni il presidente internazionale... insomma non è stato certo un personaggio pubblico secondario che si è limitato ad essere il silenzioso consorte della regina. Il suo funerale è stato mandato in onda in diretta dalla BBC e seguito da 13 milioni di spettatori nel Regno Unito. La ricchezza delle fonti presenti nella voce mostra chiaramente quanto sia stato trattato anche dai media scritti. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 19:24, 17 giu 2023 (CEST)
:*{{fuori crono}}{{ping|Postcrosser}} Non stiamo però discutendo del personaggio in sè, ma del suo funerale. Quindi dobbiamo centrare la discussione su questo "evento". Per avere un parametro, la [[Finale del campionato europeo di calcio 2000]] Italia-Inghilterra ha fatto registrare 29,85 milioni di spettatori nel Regno Unito, leggermente di più dei 26,2 milioni di spettatori TV per il funerale della regina Elisabetta (due eventi certamente enciclopedici). Il funerale di lady Diana ha fatto 32.5 milioni di spettatori in UK. Vedi anche: [[:en:List of most watched television broadcasts in the United Kingdom]]. (Non voglio infierire citando la puntata di ''The Benny Hill Show'' del 1971: 21.67 milioni di spettatori). Quindi "solo" 13 milioni per il funerale di Filippo (meno della metà del funerale della moglie, un terzo della finale di calcio dell'Inghilterra, battuto pure da Benny Hill) rende un'idea più precisa di cosa stiamo discutendo: un evento TV significativo fino ad un certo punto, ma non così eccezionale da meritare una voce a sè.--[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 16:23, 18 giu 2023 (CEST)
::*{{ping|Holapaco77}} La tua motivazione di apertura per questa PdC è stata che la voce sul funerale è ingiusto rilievo in quanto Filippo è stato un personaggio secondario con nessun ruolo di primo piano. E il mio commento è stato che non condivido il considerare Filippo un personaggio secondario senza ruoli di primo piano. Il suo funerale è stato mandato in onda dal principale canale televisivo britannico e 13 milioni di spettatori non mi sembrano così pochi per un sabato pomeriggio. Ma quelli sono solo gli spettatori britannici. Il funerale è stato mandato in onda in diretta anche in diversi paesi stranieri. Per citarne un paio, in [https://www.vanityfair.it/show/tv/2021/04/16/il-funerale-del-principe-filippo-dove-guardarlo-in-diretta-tv Italia] è stato mandato in onda in diretta su Rai1, Canale5, Skytg24 e RaiNews24, negli [https://www.marieclaire.com/celebrity/a36076632/prince-philip-funeral/ Stati Uniti] dalla CBS, in [https://www.tf1info.fr/international/funerailles-du-prince-philip-notre-guide-pour-suivre-la-ceremonie-en-direct-de-windsor-diffusee-sur-tf1-lci-2183645.html Francia] trasmesso da TF1 e LCI... insomma sui principali canali televisivi dei vari paesi.--[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 17:12, 18 giu 2023 (CEST)
* {{Tenere}}. Condivido quanto affermato da [[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] nel ritenere enciclopedica la voce. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 23:25, 17 giu 2023 (CEST)
* {{Cancellare}} per farla diventare una sezione all'interno della voce di [[Filippo di Edimburgo]]. Il fatto che sia di per sé molto estesa e con una quantità non indifferente di fonti non dovrebbe comunque pregiudicare - a mio parere - la possibilità di riorganizzarla per mantenerne i tratti essenziali. Non si può non riconoscere l'importanza mediatica dell'evento, tuttavia dedicargli una pagina a parte non mi pare necessario. [[Utente:Ginko4|<span style="color:black;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Times New Roman;">Ginko</span>]]<sup>''[[Discussioni utente:Ginko4|che ne pensi?]]''</sup> 01:07, 18 giu 2023 (CEST)
|