[[File:Plan carcassonne vectoriel.svg|miniatura|Mappa topografica di Carcassonne]]
Carcassonne si trova nel sud della [[Francia]], a 62 km di distanza da [[Narbona]], 95 da [[Tolosa]], 152 da [[Montpellier]] e 304 da [[Barcellona]]. La sua posizione strategica sulla rotta tra il [[mar Mediterraneo]] e l'[[Oceano Atlantico]] è nota fin dal [[Neolitico]]. La città si trova in un corridoio tra le [[montagne Noire]] a nord e il massiccio di Corbières a est, la piana di [[Lauragais]] a ovest e la valle dell'Aude a sud. La pianura è costituita da depositi recenti portati dall'Aude e provenienti dai Pirenei, nello specifico della [[molassa]] di Carcassonne, caratterizzata da un'alternanza di [[arenaria|arenarie]], conglomerati e marne arenarie fluviali risalenti all'[[Eocene]].<ref>{{cita libro|url=https://books.google.it/books?id=gt517z302YcC&pg=PA323|p=323|lingua=en|titolo=Terroir: The Role of Geology, Climate and Culture in the Making of French Wines|autore=James E. Wilson|editore=University of California Press|anno=1998|isbn=978-05-20-21936-6}}</ref> Da un punto di vista sismologico, la zona rientra nella fascia di grado 1, ovvero quella esposta a rischi molto bassi.<ref>{{cita web|lingua=fr|url=http://www.aude.gouv.fr/reglementation-parasismique-france-a2056.html|data=17 maggio 2011|titolo=Réglementation parasismique France|accesso=7 settembre 2021}}</ref> La regione naturale in cui rientra il luogo è chiamata in lingua francese ''Carcassès'' o ''Carcassonnais''.
La superficie del comune è pari a 65 km², una cifra alta se confrontata ai tanti piccoli comuni dell'Aude. La città è attraversata dall'[[Aude (fiume)|Aude]], dal Fresquel e dal [[canal du Midi]]. Si suole per convenzione suddividere in due l'insediamento, con la ''città bassa'' che occupa le rive del fiume a ovest e la ''città alta'' (o ''[[Città fortificata storica di Carcassonne|Cité]]'') che occupa la collina che domina l'Aude. Il centro urbano si sviluppa su un piccolo altopiano formato dall'erosione causata dell'Aude a circa 150 m di altitudine sopra la città bassa, con quest'ultima che si trova a 100 m s.l.m. e nei pressi del corso d'acqua.<ref name="wil183">{{cita libro|url=https://books.google.it/books?id=Uc95NApHcU0C&pg=PA183|p=183|titolo=Languedoc-Roussillon|autore=Nicola Williams|autore2=Miles Roddis|editore=EDT srl|anno=2009|isbn=978-88-60-40489-3}}</ref><ref name="wil667">{{cita libro|url=https://books.google.it/books?id=MyAsDwAAQBAJ&pg=PT667|p=667|titolo=Francia Meridionale|autore=Nicola Williams ''et al.''|editore=EDT srl|isbn=978-88-59-23969-7}}</ref>
=== Idrografia ===
La [[stazione meteorologica]] di Carcassonne-Salvaza misura quotidianamente diversi parametri meteorologici dal 1948.<ref>{{cita web|lingua=fr|url=https://www.annuaire-mairie.fr/ensoleillement-carcassonne.html|titolo=Ensoleillement et climat à Carcassonne|accesso=8 settembre 2021}}</ref> Tuttavia, misurazioni più o meno regolari avvengono dal 1849, su iniziativa di Don de Cépian, un ingegnere del dipartimento che collocò un pluviometro a Carcassonne. Grazie a tali dati, è stato possibile ricostruire le condizioni meteorologiche alla fine del XIX secolo.<ref>{{cita libro|url=https://books.google.it/books?id=83f5bWbszsEC&pg=PA467|lingua=fr|pp=467-468|titolo=Académie royale des sciences, belles-lettres et arts de Bordeaux: séance publique|editore=C. Larvalle|anno=1863}}</ref>
Secondo la [[classificazione di Köppen]], il clima è di tipo "[[Clima temperato umido#Clima temperato umido con estate calda (Cfa)|cfa]]", ovvero temperato umido con estate calda (è il caso, per esempio, della [[pianura padana]]).<ref name="clima"/> Questa condizione è diversa dalla [[Francia metropolitana]], trattandosi nel caso di Carcassonne di una "località di transizione": la città non ha infatti un clima mediterraneo propriamente inteso (''csa'') ma neanche uno interno. La temperatura media annuale è pari a 13,7 °C; in inverno, si aggira intorno ai 5 °C, mentre a luglio si superano di norma i 22,5, con piogge distribuite in maniera uniforme (specie tra ottobre e maggio) durante tutto l'anno, eccezion fatta per luglio.<ref name="clima">{{cita web|url=https://it.climate-data.org/europa/francia/linguadoca-rossiglione/carcassonne-7870/|accesso=7 settembre 2021|titolo=Clima di Carcassonne}}</ref> Le grandinate estive sono particolarmente temute dai proprietari di vigneti.
Il record di temperatura massima mai registrata risale al 13 agosto 2003 ed era pari a 41,9 °C, mentre la minima assoluta venne misurata il 15 febbraio 1956 e si attestava intorno a -13,6 °C.<ref>{{cita web|url=https://www.lindependant.fr/2021/06/10/carcassonne-un-week-end-tres-chaud-attendu-et-un-record-probablement-battu-9598028.php|lingua=fr|titolo=Carcassonne: un week-end très chaud attendu, et un record probablement battu|sito=[[L'Indépendant (Pirenei Orientali)|L'Indépendant]]|data=11 giugno 2021|accesso=7 settembre 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.infoclimat.fr/climatologie-mensuelle/07635/fevrier/1956/carcassonne-salvaza.html|accesso=8 settembre 2021|titolo=Carcassonne-Salvaza (febbraio 1956)}}</ref>
La neve cade occasionalmente, in media sette giorni all'anno tra dicembre e marzo. Pare che un manto dallo spessore di un metro si fosse posato a Carcassonne durante l'inverno del 1913/1914, ma la veridicità del dato appare secondo taluni discutibile.<ref>{{cita web|lingua=fr|url=https://www.alertes-meteo.com/vague_de_froid/hiver1900-2004.htm|accesso=10 settembre 2021|titolo=Les hivers de 1900 → A nos jours|autore=M. Garnier|anno=1967}}</ref> Il 13 gennaio 1981, si registrarono 55 cm di neve in città.<ref>{{cita web|titolo=Carcassonne Salvaza (13 gennaio 1981)|url=https://www.infoclimat.fr/observations-meteo/archives/13/janvier/1981/carcassonne-salvaza/07635.html|accesso=7 settembre 2021}}</ref> Durante l'inverno 2009/2010, Carcassonne vide per 20 giorni la neve resistere sul terreno, un evento che non accadeva da più di 50 anni. Il vento rappresenta un fattore non trascurabile a Carcassonne, registrandosi una media di oltre 117 giorni all'anno di venti superiori a 55 km/h. Si tratta perlopiù di correnti secche provenienti da nord o nord-ovest (''cers'').<ref>{{cita web|url=https://news.meteogiornale.it/notiza/il-cers-il-vento-che-giunge-dalla-porta-di-carcassonne/|accesso=8 settembre 2021|titolo=Il cers, il vento che giunge dalla "porta di Carcassonne"|data=17 maggio 2004}}</ref>
Carcassonne affrontò diverse inondazioni dall'Aude nel 1872 nel 1875, nel 1891 e nel 1940.<ref>{{cita pubblicazione|lingua=fr|url=https://www.vie-publique.fr/sites/default/files/rapport/pdf/014000280.pdf|p=19|città=Parigi|data=16 ottobre 2000|titolo=Les crues des 12, 13 et 14 novembre 1999 dans les départements de l'Aude, de l'Hérault, des Pyrénées-Orientales et du Tarn|autore=Claude Lefrou
==== Attacco terroristico del 2018 ====
Il 23 marzo 2018 la città divenne teatro di un attacco jihadista presto rivendicato dal sedicente [[Stato Islamico]].<ref name="cor">{{cita web|url=https://www.corriere.it/esteri/18_marzo_23/francia-catturati-ostaggi-un-supermercato-a392d29c-2e88-11e8-bf8b-26a1a7e4d9dd.shtml|accesso=9 settembre 2021|data=23 marzo 2018|titolo=Attentato Francia, terrorista dell'Isis ucciso dalle teste di cuoio. Aveva preso ostaggi e ucciso 4 persone|autore=Antonella De Gregorio|autore2=Stefano Montefiori|sito=[[Corriere della Sera]]}}</ref> Alle ore 10:15, Redouane Lakdime, un 25enne franco-marocchino residente nella città di Ozanam a Carcassonne, rubò un'auto, uccise il passeggero e ne ferì il conducente.<ref name="post">{{cita web|url=https://www.ilpost.it/2018/03/23/attacco-terroristico-trebes-francia/amp/|accesso=9 settembre 2021|data=23 marzo 2018|titolo=L'attentato a Trèbes, in Francia |sito=[[il Post]]}}</ref> Si diresse verso una caserma militare e sparò a quattro [[Compagnie républicaine de sécurité|agenti antisommossa]] che stavano rientrando in caserma dopo avere fatto jogging, ferendone gravemente uno alla spalla.<ref name="cor"/> In seguito, si avviò verso [[Trèbes]], un piccolo comune a circa 7 km di distanza, prendendo in ostaggio una cinquantina di persone nel supermercato Super U della città uccidendo due persone. Quando le forze speciali [[Groupe d'intervention de la Gendarmerie nationale|GIGN]] giunsero in zona, dopo quattro ore, era stato imposto lo stato d'assedio, con la popolazione invitata a non uscire per nessun motivo.<ref name="cor"/><ref name="post"/> L'irruzione delle teste di cuoio fece sì che avvenisse l'uccisione del terrorista, conosciuto ai servizi segreti e sorvegliato per reati minori. A proposito dell'accaduto, il ministro dell'Interno francese, [[Gerard Collomb]] affermò: "Era un piccolo delinquente comune, noto per spaccio di stupefacenti [...] che ha agito da solo".<ref name="cor"/> Lakdim era inoltre conosciuto dai servizi segreti, che lo sorvegliavano dal 2013, perché sospettato di radicalizzazione islamica. Nel blitz rimase ferito gravemente un tenente colonnello della gendarmeria che si era offerto come ostaggio al posto di una donna sequestrata: nella notte il suo cuore si arrese alle ferite. Anche un altro militare dovette trascorrere diversi giorni di degenza in ospedale.<ref name="cor"/><ref name="post"/> In seguito, anche la compagna fu incriminata per terrorismo.<ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/esteri/18_marzo_28/carcassonne-compagna-lakdim-incriminata-terrorismo-19f8b28a-325d-11e8-99d9-35360f097e9f.shtml|accesso=9 settembre 2021|titolo=Carcassonne, la compagna di Lakdim incriminata per terrorismo|data=28 marzo 2018|autore=Marta Serafini|sito=Corriere della Sera}}</ref>
=== Simboli ===
In termini di impianti sportivi, Carcassonne offre dieci stadi, tra cui il già citato Albert-Domec che ha una capienza di 10.000 spettatori.<ref>{{cita web|url=https://mapcarta.com/W686317718|lingua=en|titolo=Stade Albert Domec|accesso=10 settembre 2021}}</ref> Dispone inoltre di aree giochi, un centro sportivo di 6.500 m² dove si possono praticare sport di racchetta, arti marziali, ginnastica e un centro fitness con possibilità di praticare il tiro con l'arco, la boxe e il taekwondo. La città ha anche sei palestre e una sala polivalente, oltre a tre [[Piscina|piscine]], di cui due al coperto, e 30 campi da tennis (interni ed esterni). Non mancano inoltre un campo da golf con 18 buche e un ippodromo.<ref>{{cita web|lingua=fr|titolo=Carcassonne: lancement de campagne très "sportif" pour la liste Larrat|data=15 giugno 2020|sito=L'Independant|url=https://www.lindependant.fr/2020/06/15/carcassonne-lancement-de-campagne-tres-sportif-pour-la-liste-larrat,8933228.php|accesso=9 settembre 2021}}</ref>
Nell'ottobre del 2015 si svolse la prima edizione del Grand Raid des Cathares, una corsa pedonale semi-autonoma su lunga distanza impostata su tre diversi format di gara: 39, 96 e 170 km, partendo dalla città di Carcassonne a sud del dipartimento dell'Aude, passando per il [[sentiero cataro]].<ref>{{cita web|url=http://www.grandraid-cathares.fr/fr/nos-editions-divers-grand-raid-des-cathares/edition-2015-grand-raid-des-cathares.html|lingua=fr|titolo=Sur les traces des cathares: 21,22,23 octobre 2021 - Carcassonne|accesso=10 settembre 2021}}</ref>
== Cultura di massa ==
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web | url = http://www.linguadoca.com/carcassonne.php | titolo = Città di Carcassonne da Linguadoca.com: informazioni riguardanti il Languedoc-Roussilion | accesso = 4 luglio 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100516181430/http://www.linguadoca.com/carcassonne.php | urlmorto = sì }}
* {{cita web|url=http://mescladis.free.fr/ITALIANO/Benvenuti.htm|titolo=Sito di Carcassonne}}
|