Future Combat Air System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 94:
|Ref =
}}
 
[[File:SCAF - Le Bourget 2019.jpg|thumb|SCAF NGF al Le Bourget 2019]]
'''Système de combat aérien du futur''', abbreviato '''SCAF''', è un progetto tedesco-francese-spagnolo<ref>{{cita web| url=https://www.airbus.com/newsroom/press-releases/de/2019/06/airbus-welcomes-francogerman-decision-to-onboard-spain-as-partner-in-future-combat-air-system-programme.html| titolo=Airbus begrüßt die gemeinsame Entscheidung Frankreichs und Deutschlands, Spanien als Partner in das Future Combat Air System Programm aufzunehmen| data=17 giugno 2019}}</ref> per lo sviluppo di un sistema di [[caccia multiruolo]] di VI generazione (New Generation Fighter), anche a [[Aeromobile a pilotaggio remoto|pilotaggio remoto]] (Remote Carrier) e con nuovi [[sistema d'arma]] e di comunicazione. Per la parte tedesca, entrerà in servizio con la [[Luftwaffe (Bundeswehr)|Luftwaffe]] nel 2040 sostituendo l'[[Eurofighter Typhoon]], per la parte francese sostituirà nell'[[Armée de l'air]] il [[Dassault Rafale]], per la parte spagnola nel [[Ejército del Aire]], sostituirà il [[McDonnell Douglas F/A-18 Hornet]] oltre che il Typhoon. Le società coinvolte sono la francese [[Dassault Aviation]] e la tedesca [[Airbus Defence and Space]].
 
== Storia ==
[[File:Future Combat Air System Paris Air Show 2015.JPG|thumb|Modello del drone [[Dassault Neuron]] (2015), un dimostratore tecnologico della famiglia del ''Future Combat Air System'']]
Nel 2014 iniziò il progetto ''Future Combat Air System'' ad opera della Francia e della Gran Bretagna.<ref>{{cita web| url=http://aviationweek.com/awin-only/bae-dassault-begin-work-two-year-future-combat-air-system-study| titolo=BAE, Dassault Begin Work On Two-Year Future Combat Air System Study| data=6 novembre 2014| urlmorto=sì}}</ref> Più tardi con la presentazione del progetto ''[[BAE Systems Tempest|Tempest]]'' della [[Royal Air Force]] al [[Mostra internazionale e esposizione di volo di Farnborough|Farnborough Air Show]] il 16 luglio 2018, la parte britannica si ritirò.
 
Riga 113 ⟶ 112:
 
Come velivolo di sesta generazione sarà dotato di [[tecnologia stealth]], un sistema adattivo (ADVENT), [[rete di computer]], capacità di [[guerra cibernetica]] e possibilità di uso di [[armi ad energia diretta]].
{{Galleria
 
|titolo=Evoluzione
|larghezza=300
|align=center
[[ |File:SCAF - Le Bourget 2019.jpg|thumb|SCAF NGF al Le Bourget 2019]]
[[ |File:Future Combat Air System Paris Air Show 2015.JPG|thumb|Modello del drone [[Dassault Neuron]] (2015), un dimostratore tecnologico della famiglia del ''Future Combat Air System'']]
|File:Scaf-test.stl|Modello 3D interattivo FCAS del 2019
|File:SCAF-Dassault livery-E28e3YtX0AI6f7u.jpeg|Livrea della Marina francese del 2021
|File:SCAF NGF-523616-P-BEF36-987.jpg|Illustrazione virtuale del velivolo al 2022
}}
== Note ==
<references />