Discussioni template:Sposta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Motivo: Risposta |
|||
Riga 227:
:Secondo me il sistema attuale è migliore. Una spiegazione fuorviante, errata, o del tutto casuale (immagino lettere digitate a caso) è peggio di nessuna spiegazione --[[Utente:IlPoncio|<span style="color:black;font:Comic Sans MS">Il</span><span style="color:orange;font-weight:bold;font:ComicSansMS">Poncio</span>]]<sup>[[discussioni utente:IlPoncio|<span style="color:Black">'''Ho sbagliato?'''</span>]]</sup> 20:22, 22 giu 2023 (CEST)
::Quindi secondo il tuo parere dovremmo levare l'obbligo di motivo anche da tutti gli altri avvisi?--[[Utente:UltimoGrimm|UltimoGrimm]] ([[Discussioni utente:UltimoGrimm|msg]]) 20:34, 22 giu 2023 (CEST)
:Evitiamo per favore risposte poco costruttive; comunque il primo motivo per cui è utile avere l'obbligo sono proprio le motivazioni a casaccio che adesso non sono vietate, perchè in caso di obbligo se la motivazione non è chiara il mover annulla subito, invece adesso un sacco di volte, ma se non si è mover non si sa, ci sono vari notai, fissati, pseudoitalianisti, puristi, campanilisti, troll, coi che la buttano lì: chiedono semplicemente di spostare sperando che qualcuno ci caschi. E non gli puoi dire niente, dopo un paio di volte che uno mette una stringa casuale lo blocchi. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 21:47, 22 giu 2023 (CEST)
| |||