Centaurea triumfettii: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 5 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
m Disambiguo wlink Fusto (botanica) |
||
Riga 77:
Le [[Radice (botanica)|radici]] sono secondarie da [[rizoma]].
=== Fusto ===
La parte sotterranea è un breve rizoma orizzontale.<ref name=Uud>{{cita web|url= http://flora.uniud.it/scheda.php?id=638 |titolo=Catalogazione floristica - Università di Udine|accesso=24 settembre 2012}}</ref> La parte aerea del [[Fusto (botanica)|fusto]] è eretta con [[Glossario botanico#A|ali]] [[Glossario botanico#D|decorrenti]], è semplice e generalmente monocefala (un solo capolino). La superficie è scanalata, con sparsi peli ragnatelosi lunghi 0,5 – 1 mm. Larghezza delle ali: 3 – 4 mm.
=== Foglie ===
[[File:Centaurea triumfetti chaber barwny P25.jpg|upright=0.7|thumb|Le foglie]]
|