Traminer aromatico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 40:
Il '''Traminer aromatico''' o '''Termeno aromatico''' o '''''Gewürztraminer'''''<ref>''Gewürz'' significa "[[spezie|spezia]]" in [[lingua tedesca|tedesco]]) </ref> è un [[vitigno]] a bacca rosa.
È coltivato soprattutto in [[Trentino-Alto Adige]] (soprattutto lungo la [[Strada del vino dell'Alto Adige|strada del vino]]),[[Friuli-Venezia Giulia]] e [[Francia]] (che ne produce la maggiore quantità) in particolare nella regione dell’alsazia; ne esistono due tipi: un traminer aromatico, o rosa, e un traminer rosso.<ref>{{en}} Peter K. C. Ong, Terry E. Acree, ''Similarities in the Aroma Chemistry of Gewürztraminer Variety Wines and Lychee (Sonn.) Fruit.'' In: ''Journal of Agricultural and Food Chemistry.'' Bs. 47, Nr. 2, 1999, pp. 665–670, {{DOI|10.1021/jf980452j}}.</ref><ref name="jr">{{de}} Jancis Robinson, ''Das Oxford Weinlexikon.'' 2., vollständig überarbeitete Ausgabe. Hallwag, Monaco 2003, ISBN 3-7742-0914-6.</ref>
== Storia ==
| |||