Discussioni template:Cita: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Cognome o titolo: nuova sezione |
|||
Riga 531:
Io intanto {{Diff|134107525|ho aggiunto}} tra i template correlati un link diretto al template per avere accesso rapido agli identificativi supportati (me li scordo sempre... ). -- [[Utente:ZandDev|ZandDev]] ([[Discussioni_utente:ZandDev|msg]]) 00:23, 23 giu 2023 (CEST)
:nel manuale viene detto subito "...rimanda a uno dei testi presenti nella sezione Bibliografia o nella sezione Collegamenti esterni". Non c'è un'interconnessione speciale con il template:Collegamenti esterni, è lo stesso con qualunque template di citazione con cid automatico, ad esempio [[t:DBI]]. Purtroppo in questi casi non si vede il cid nel wikicodice, bisogna andare a vedere il manuale del template --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 20:56, 25 giu 2023 (CEST)
== Cognome o titolo ==
Gli esempi di utilizzo del Cita indicano il cognome per il cid, con risultati quali "Rossi, p. 123" o al più "Rossi 2009, p. 123". Può avere senso indicare invece il titolo o parte del titolo? Per la univocità del riferimento sicuramente sì, ma non avrebbe più senso dare una indicazione univoca (il cognome)? Perché dire che "tipicamente" si usa il cognome nel cid (così dice il man), lasciando margine a difformità non necessarie?
Ci siamo posti questo problema {{at|Walther16}} ed io. Chiedo in particolare a {{at|Frognall|Ontoraul}}. --'''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 08:54, 13 set 2023 (CEST)
| |||