Patrick Stump: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: sezioni: correggo gerarchia errata
Etichetta: Annullato
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari
Etichette: AWB Annullato
Riga 43:
 
== Carriera ==
 
=== Fall Out Boy (2001-2009; 2013-oggi) ===
Articolo principale: Fall Out Boy
Riga 49 ⟶ 48:
Il chitarrista fondatore dei Fall Out Boy, Joe Trohman, ha incontrato Stump per un comune interesse musicale e ha presentato Stump al bassista Pete Wentz. Dopo aver inizialmente fatto un'audizione come batterista, Stump è diventato il cantante e successivamente il chitarrista della band. Trohman e Stump passano dalla chitarra solista a quella ritmica nelle sessioni di registrazione e negli spettacoli dal vivo, sebbene Stump si consideri più un chitarrista ritmico a causa del suo background di batterista. È il cantante, chitarrista e compositore principale della band, con il bassista Pete Wentz che si occupa dei testi. Il primo mini-LP della band, ''Fall Out Boy's Evening Out with Your Girlfriend'' , è stato pubblicato nel marzo 2003 su Uprising Records. Hanno quindi pubblicato il loro primo album completo, ''Take This to Your Grave'' su Fueled by Ramen il 6 maggio 2003. Nello stesso anno, Stump ha deciso di abbandonare professionalmente la "h" nel suo cognome per ridurre gli errori di pronuncia.
 
Nel 2003, Stump e i suoi colleghi membri della band hanno continuato a firmare con la Island Records e hanno pubblicato l' EP acustico ''My Heart Will Always Be the B-Side to My Tongue'' CD e DVD nel 2004 per trattenere i fan mentre il gruppo registrava il loro debutto su una major.  della ''Billboard'' 200 , il primo ingresso dei Fall Out Boy in quella classifica (la loro prossima settimana di ingresso sarebbe stata al numero 9 con ''From Under the Cork Tree''). Ha anche raggiunto il numero 5 negli album ''di Billboard'' Heatseeker e il numero 10 negli album ''di Billboard'' Independent. Questo è stato seguito dal loro terzo album in studio, ''From Under the Cork Tree'', pubblicato il 3 maggio 2005, che è stata la svolta mainstream della band.  Da allora è stato certificato doppio disco di platino dalla RIAA , con un totale di vendite di oltre 2,5 milioni.  Ha debuttato e raggiunto la posizione numero 9 nella ''Billboard'' 200, diventando il primo album nella top-10 della band.  Il primo singolo in cima alle classifiche "Sugar, We're Goin Down" ha raggiunto l'ottava posizione nella Hot 100 e ha ricevuto una forte rotazione in onda su radio pop e alternative.  Il secondo singolo dell'album, "Dance, Dance", ha anche riscosso un successo mainstream, raggiungendo il numero 9 della Hot 100 e diventando il secondo successo nella top-10 dei Fall Out Boy. [37] Ha vinto vari premi  è stato certificato disco di platino.  La band ha fatto molti tour nel 2005 e nel 2006 a sostegno di ''From Under the Cork Tree'' , incluso l'headliner del Warped Tour , il Nintendo Fusion Tour e il Black Clouds And Underdogs tour, oltre a suonare in uno spettacolo segreto sotto il nome di Saved Latin in un piccolo locale  Boy è stato nominato per il Best New Artist Grammy Award nel 2005. Stump si esibisce con i Fall Out Boy nel 2006 Il terzo lavoro in studio dei Fall Out Boy, ''Infinity on High'' , è stato pubblicato con un grande successo nelle classifiche nel 2007. Ha debuttato al numero 1 della classifica ''Billboard'' 200 con 260.000 vendite, diventando il primo album al numero 1 del gruppo e la seconda uscita nella top 10.  Ha anche debuttato in cima ad altre varie classifiche ''di Billboard'' e si è classificato tra i primi cinque in tutto il mondo. ''Infinity'' è stato spronato dal primo singolo, "This Ain't a Scene, It's an Arms Race", che ha raggiunto il numero 2. " Thnks fr th Mmrs ", il secondo singolo dall'album, ha raggiunto il numero 11. Autunno Out Boy è stato in tournée tutto l'anno in tutto il mondo a sostegno di esso, con concerti nelle arene negli Stati Uniti.
 
''Folie à Deux'' è stato rilasciato il 10 dicembre 2008. Le sue vendite sono state meno che stellari rispetto a ''Infinity on High'', ma hanno dato alla band il suo terzo album consecutivo nella top 10, debuttando e raggiungendo il numero 8 della ''Billboard'' 200 con 150.000 vendite settimanali di apertura. Il singolo principale, "I Don't Care", è arrivato al numero 21 della Hot 100 ed è diventato disco di platino. La band è stata l'atto di apertura del tour di reunion dei Blink-182 nel 2009. Hanno pubblicato il loro primo album dei più grandi successi, ''Believers Never Die - Greatest Hits'' , più tardi quell'anno, con tutti i loro precedenti singoli, due nuove canzoni, inclusa la singolo " Alpha Dog", e due rarità. Alla fine del 2009 la band si prese una pausa indefinita per "decomprimersi", con i membri della band che si imbarcarono in vari progetti collaterali, con Stump che andava da solo, Trohman e Hurley che formavano il supergruppo heavy metal The Damned Things e Wentz che iniziò il gruppo elettropop/sperimentale Black Cards.
Riga 55 ⟶ 54:
Il 4 febbraio 2013, i Fall Out Boy hanno annunciato inaspettatamente il loro ritorno. Il 12 aprile dello stesso anno, la band pubblicò un nuovo album intitolato ''Save Rock and Roll ,'' una nuova canzone, "My Songs Know What You Did in the Dark (Light Em Up)", e date per un nuovo tour. La band ha suonato il loro primo spettacolo in oltre tre anni la notte del 4 febbraio a Chicago. ''Save Rock and Roll'' ha raggiunto il numero 1 della ''Billboard'' 200, vendendo 154.000 copie nella prima settimana, diventando il quarto album consecutivo nella top 10 della band. Con Fall Out Boy, Stump è stato in tournée per tutto il 2013 e il 2014 sull'album, registrando il tutto esaurito nelle arene di tutto il mondo, con band come Paramore al Monumentour. Nell'ottobre 2013, hanno pubblicato un nuovo EP, ''PAX AM Days'', che hanno registrato in una sessione di due giorni con il produttore Ryan Adams.
 
Il sesto album in studio ''American Beauty/American Psycho'' è stato rilasciato per diventare il terzo album della band ''Billboard'' 200 n. 1, debuttando con 192.000 vendite nella prima settimana e 218.000 unità di album equivalenti. L'album è stato preceduto dal singolo "Centuries" triplo disco di platino nella top 10.  "Uma Thurman" è stato rilasciato alla radio mainstream il 14 aprile 2014 e ha raggiunto la posizione 22 nella Top 100 di "Billboard", ed è stato certificato come disco di platino nell'agosto 2015.
 
Nell'aprile 2017, i Fall Out Boy hanno pubblicato " Young and Menace", il primo singolo del settimo album in studio. Il settimo album della band ''Mania'' è stato ufficialmente rilasciato il 19 gennaio 2018 e ha debuttato al numero uno della Billboard 200, diventando così il terzo debutto consecutivo e il quarto in cima alle classifiche complessive della band.
Riga 68 ⟶ 67:
Nel gennaio 2010 Stump ha annunciato che stava lavorando a un album solista autoprodotto, eseguito e prodotto. Più tardi durante quell'anno ha fatto trapelare il titolo di ''Soul Punk'', che è stato infine rilasciato il 18 ottobre 2011.
 
Stump ha spiegato di aver chiamato l'album ''Soul Punk'' perché voleva contribuire al vernacolo musicale di entrambi. "Sono incazzato tanto quanto lo ero mentre urlavo nei gruppi punk, ma mi sento come se lo stessi dirigendo verso qualcosa di positivo e incentrato sull'amore". Ha creato un video sul suo sito web che lo mostra mentre suona numerosi strumenti, a partire dalla batteria per poi aggiungerne altri come sintetizzatore, campanaccio, chitarra elettrica e basso, tra gli altri.  Ha eseguito nuove canzoni al suo debutto da solista al SXSW 2010 ad Austin, in Texas, tra cui "As Long As I Know I'm Getting Paid" e "Love, Selfish Love", che potrebbero essere stati originariamente tratti da una versione precedente del suo album solista, ma da allora sono stati inclusi come parte del suo EP di debutto da solista, ''Onda truccante''.
 
Il 29 novembre 2010 Stump ha pubblicato sul suo sito web due diverse versioni della sua canzone di debutto, "Spotlight", una chiamata "Spotlight (Oh Nostalgia)" e l'altra "Spotlight (New Regrets)", con collegamenti per il download per entrambi. Stump ha dichiarato che dopo mesi non riusciva ancora a decidere quale versione gli piacesse di più e ha chiesto ai suoi fan di votare in un sondaggio per la versione del singolo che gli piaceva di più e che volevano avere nell'album. I sondaggi si sono chiusi propendendo per "Spotlight (Oh Nostalgia)", tuttavia Stump da allora ha deciso di includere "Spotlight (New Regrets)" in ''Soul Punk'' e inserire "Spotlight (Oh Nostalgia)" nel suo EP di debutto, ''Truant Wave'' ,''Truant Wave'' intorno ad esso.
Riga 84 ⟶ 83:
In un post sul blog nel febbraio 2012 dopo essere scomparso da Internet, Stump ha affermato che avrebbe smesso di esibirsi. Ha affermato che le critiche implacabili che ha ricevuto dall'ultima uscita di ''Soul Punk'' e Fall Out Boy, ''Folie à Deux'', sembravano "un grande segno cosmico che dice che dovrei scomparire" e che sebbene fosse preparato alle critiche, non era preparato a accettare che le persone che apparentemente sostenevano qualcosa in cui era coinvolto si trasformassero in "odiatori" e attaccassero la sua ambizione e la sua immagine ridotta. Ha continuato scrivendo "È allettante dire che non suonerò/ andrò in tour/ registrerò mai più, ma penso che probabilmente sia solo un discorso di pessimismo emotivo represso, povero me".
 
Il 20 maggio è tornato sul blog e ha offerto una spiegazione della sua mancanza di aggiornamenti e della sua carriera musicale. Confermando dicendo: "Non lascerò mai la musica, potrei non pubblicare qualcosa di mio per un po'" e che potrebbe fare un tour per supportare il Soul Punk in futuro. Dice che negli ultimi 6 mesi di silenzio ha preso lezioni di recitazione e ha co-scritto e collaborato con altri musicisti.  Queste collaborazioni includono: Escape The Fate, Kat Graham, Amountboyz, The King Blues, All Time Low, Before You Exit, e cartellino giallo.
 
A febbraio 2013 ''Soul Punk'' ha venduto 23.000 copie negli Stati Uniti.
Riga 113 ⟶ 112:
Stump ha composto una colonna sonora originale per il sistema audio di bordo per l'incredibile Incredible Hulk Coaster, un ottovolante al parco a tema Islands of Adventure a Orlando, che ha riaperto il 4 agosto 2016.
 
All'inizio del 2016 è stato rivelato che stava contribuendo al quinto album in studio dei Blink-182 , California .  A Stump furono successivamente dati i crediti di autore di due canzoni dell'album, ''Sober'' e ''San Diego''. Ha anche co-scritto ''10 Victoria's Secret Angels'' per l'album in studio di MAX ''Hell's Kitchen Angel'', che MAX ha descritto come "una delle sue collaborazioni preferite".
 
Stump ha scritto canzoni nell'album di debutto da solista del frontman dei Black Veil Brides, Andy Black'', The Shadow Side'', contribuendo al singolo principale dell'album, "We Don't Have to Dance".
Riga 192 ⟶ 191:
 
== Discografia ==
 
=== Album in studio ===
{| class="wikitable"
Riga 241 ⟶ 239:
 
=== Arma Angelus ===
 
=== Articolo principale: Discografia di Arma Angelus ===
 
=== Fall Out Boy ===
Articolo principale: Discografia dei Fall Out Boy