Rete di accesso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
fix incipit verboso
Riga 1:
InNelle [[telecomunicazioni]], con il terminela '''rete di accesso''' si indicaè la parte di [[rete di telecomunicazioni|rete]] destinata al collegamento fra la sede dei singoli utenti finali fino alla prima centrale di [[commutazione (telecomunicazioni)|commutazione]] e più in generale al collegamento tra un utente e il suo [[Service provider|provider]]: i suoi componenti fondamentali sono le portanti fisiche e gli apparati trasmissivi di centrale destinati sia alla distribuzione delle specifiche tipologie di servizio ([[nodo (informatica)|nodi di accesso]]) che all'affasciamento dei collegamenti di utente ([[multiplazione]] e concentrazione) e al loro trasporto dal nodo di accesso fino al punto di terminazione della [[rete di trasporto]], ovvero la rete che distribuisce il [[traffico (telecomunicazioni)|traffico]] verso i vari provider.
 
La porzione di rete di accesso che va dalla sede del cliente verso il primo nodo di accesso viene spesso denominata anche con il termine [[ultimo miglio]].