Cuminum cyminum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Folclore: senza fonte e rilevanza non chiara, tolgo |
||
Riga 38:
Originariamente coltivato nell'Iran e nelle regioni mediterranee, il cumino è menzionato nella [[Bibbia]], sia nell'[[Antico Testamento]] ([[Libro di Isaia|Isaia]] 28:27) che nel [[Nuovo Testamento]] ([[Vangelo secondo Matteo|Matteo]] 23:23). Era conosciuto anche nell'[[antica Grecia]] e nell'[[antica Roma]]. I greci tenevano il cumino a tavola, in un suo contenitore (più o meno come si usa con il pepe oggi), e questa usanza è mantenuta a oggi in Marocco. L'uso del cumino divenne sempre meno frequente, in [[Europa]] (con l'eccezione di [[Spagna]] e [[Malta]]) a partire dal [[Medioevo]]. Fu introdotto nel [[Americhe|continente americano]] da parte dei coloni spagnoli.
== La spezia ==
|