Code Geass: Akito the Exiled: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
m fix sinottico |
||
Riga 1:
{{Film
|immagine =
|titolo italiano = Code Geass: Akito the Exiled
|titolo originale = コードギアス 亡国のアキト
|titolo traslitterato = Kōdo Giasu - Bōkoku no Akito
|paese = [[Giappone]]
|anno uscita = 2012
|durata = 60 min (episodio)<br/>300 min (totale)
|regista = [[Kazuki Akane]]
|genere = animazione
Riga 10 ⟶ 13:
|genere 3 = avventura
|genere 4 = azione
|
|sceneggiatore = Hiroshi Ōnogi
|produttore = Hirofumi Inagaki, Yoshitaka Kawaguchi, Jun Yukawa, Osamu Hosokawa <small>(ep. 1-2)</small>, Shuusaku Iba <small>(ep. 1-2)</small>, Nobuaki Abe <small>(ep. 3-6)</small>, Hirotsugu Ogisu <small>(ep. 3-6)</small>
|casa produzione = [[Sunrise (azienda)|Sunrise]]
|distribuzione italia = [[Dynit]]
|character design = [[Takahiro Kimura]]
|animatore =
|doppiatori originali = * [[Miyu Irino]]: Akito Hyūga
* [[Maaya Sakamoto]]: Leila Malcal
* [[Satoshi Hino]]: Ryō Sayama
Riga 27 ⟶ 30:
* [[Jun Fukuyama]]: [[Lelouch Vi Britannia|Julius Kingsley]]
* [[Takahiro Sakurai]]: [[Suzaku Kururugi]]
|doppiatori italiani = * [[Federico Viola]]: Akito Hyūga
* [[Emanuela Pacotto]]: Leila Malcal
* [[Roger Mantovani]]: Ryō Sayama
Riga 38 ⟶ 40:
* [[Massimiliano Alto]]: Julius Kingsley
* [[Davide Perino]]: Suzaku Kururugi
|fotografo =
|musicista = [[Ichiko Hashimoto]]
|sfondo =
|titoli episodi = * ''Yokuryū wa maiorita'' - ''Il Wyvern si è posato'' (4 agosto 2012)▼
▲* ''Yokuryū wa maiorita'' - ''Il Wyvern si è posato'' (4 agosto 2012)
* ''Hikisakareshi Yokuryū'' - ''Il Wyvern lacerato'' (14 settembre 2013)
* ''Kagayaku mono ten yori otsu'' - ''Ciò che riluce, dal cielo ricade'' (2 maggio 2015)
* ''Nikushimi no kioku kara'' - ''Dai Ricordi dell'odio'' (4 luglio 2015)
* ''Itoshiki monotachi e'' - ''Alle persone più care'' (6 febbraio 2016)
|logo = Code geass Akito.jpg
}}
{{nihongo|'''''Code Geass: Akito the Exiled'''''|コードギアス 亡国のアキト|Kōdo Giasu - Bōkoku no Akito|letteralmente "Code Geass - Akito della nazione in rovina"}}, è una serie di film [[anime]] del [[media franchise]] [[giappone]]se ''[[Code Geass]]'', in cinque episodi, [[gaiden]] della serie televisiva ''[[Code Geass: Lelouch of the Rebellion]]''. I film hanno la stessa ambientazione della serie, ma personaggi differenti: alcuni ragazzi originari dell'Area 11 (il Giappone) inviati a combattere in Europa<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/27198-code-geass-gaiden-bokoku-no-akito-rivelati-2-personaggi|titolo=Code Geass Gaiden: Bokoku no Akito, rivelati 2 personaggi|editore=[[AnimeClick.it]]|data=5 gennaio 2011|accesso=7 luglio 2014}}</ref>.
Riga 210 ⟶ 212:
== Edizioni home video ==
▲[[File:Akito the Exiled 1.jpg|thumb|Copertina del primo DVD dell'edizione italiana, raffigurante Akito e Leila con l'Alexander]]
Dei [[Blu-ray Disc|Blu-ray]] giapponesi vengono pubblicate edizioni limitate con più contenuti speciali ed edizioni standard, mentre dei [[DVD]] esce un'unica edizione. Entrambe le edizioni dei Blu-ray, ma non i [[DVD]], comprendono anche [[sottotitoli]] in [[Lingua inglese|inglese]].<ref name=3nuovipers/><ref name="disco2jap">{{cita web|url = http://geass.jp/akito/bddvd2.html|titolo = Scheda del secondo Blu-ray e del secondo DVD giapponesi sul sito ufficiale|lingua = ja|accesso = 24 gennaio 2014}}</ref><ref name="disco1jap">{{cita web|url = http://geass.jp/akito/bddvd.html|titolo = Scheda del primo Blu-ray e del primo DVD giapponesi sul sito ufficiale|lingua = ja|accesso = 24 gennaio 2014}}</ref> Nell'edizione limitata del Blu-ray del primo episodio è incluso un [[drama CD]] dal titolo {{nihongo|''Pari, dai-hachi-ku no gogo''|パリ、第8区の午後||lett. "Parigi, il pomeriggio del distretto nº 8"}} con le voci di Anna e Leila (rispettivamente [[Ai Kayano]] e [[Maaya Sakamoto]])<ref name=disco1jap/>.
|